sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Lungomare: dopo la nuova illuminazione con zone al buio, i residenti si scatenano "rifiuti e fogna a cielo ape

06-05-2018 02:52

Giuseppe Nibali

enzo bianco, lungomare catania, maresciallo salvo mirarchi, stefania petix,


Dopo l'inaugurazione del sindaco di giorni fa, della presunta "nuova ed economica" illuminazione, poi smentito immediatamente dai fatti con segnalazioni e foto serali di zone al buio inviate dai lettori, in redazione sono giunte nuove segnalazioni e così abbiamo deciso di fare un nuovo giro al lungomare. Risultato? Le foto parlano chiaro ed evidenziano, come se ce ne fosse ancora bisogno, le pessime condizioni di quello che dovrebbe essere il tanto declamato fiore all'occhiello catanese. Ai piedi della scarpata che delimita il viale Alcide De Gasperi, come ci comunicano i residenti della zona, un rivolo d'acqua maleodorante esce da quello che ormai resta delle ex aiuole, oggi incolte, per riversarsi dentro ad un tombino dove di regola dovrebbero scorrere soltanto acque piovane. Tutto in corrispondenza di una palina della fermata Amt, dove i cittadini attendono il passaggio degli autobus, con il serio rischio di beccarsi qualche malattia già solo con l'inalazione degli effluvi che vengono fuori da quel liquido fetido GUARDA FOTO E VIDEORisulta poi ancora in larga parte inagibile Piazza Tricolore, da tempo transennata. Spazio adesso "arricchito" dai resti dei vecchi pali della luce, eliminati e abbandonati alla mercè di tutti.



Viste le tempistiche con cui si affrontano i problemi a Catania, non è auspicabile pensare che vengano rimossi da lì velocemente, per l'ennesima immagine della città sporca e abbandonata. E dire che solo un anno fa, proprio in quella piazza era stato inaugurato il restaurato Monumento ai Caduti ad opera di privati cittadini, manco a dirlo, ma con la presenza alla cerimonia di sindaco e assessori ovviamente. Del famigerato controllo da parte del comune e dell'utilizzo dell'opera, ad oggi nulla si sa.


20180504101724-.jpg20180504101727-.jpg20180504101735-.jpg20180504101743-.jpg20180504101848-.jpg20180504101855-.jpg20180504101858-.jpg

Non è comprensibile accettare qualunque motivazione, che spieghi perchè quelle carcasse siano state lasciate al centro del lungomare, di fianco alla pista ciclabile, a pochi passi dalle giostrine per bambini e dal porticciolo di San Giovanni Li Cuti. Di certo sarà un problema di smaltimento, e come è ben noto da tempo, a Catania nulla è più oscuro, intricato e sporco della questione rifiuti, raccolta e smaltimento, con la presenza anche sul lungomare ancora di diversi cassonetti, stracolmi in pieno giorno.


20180504103202-300x169-.jpg

Già detto dei cordoli e del cattivo stato della ciclabile in alcuni punti, così come del verde ormai incolto sugli scogli, con piante come fichi d'India selvatici, emblema della nostra terra, ma lasciati totalmente a crescere senza cura, con il rischio anche di avvicinarsi alle ringhiere per le spine acuminate, e l'accumulo tra le piante di sporcizia difficile da eliminare, per colpa anche e soprattutto di quei cittadini vergognosamente maleducati.


Di tanto in tanto, qualche raro operaio provvisto di decespugliatore si vede lavorare per eliminare le erbacce, ormai secche, o peggio più che capitozzare gli sparuti alberi sul lato opposto della strada, tagliarli del tutto, come fossero un problema per i passanti, sul marciapiede comunque strettissimo e malridotto.


20180504102246-.jpg20180504102244-.jpg20180504102242-.jpg20180504102214-.jpg

 


http://www.sudpress.it/wp-content/uploads/2018/05/VID-20180503-WA0012.mp4


http://www.sudpress.it/wp-content/uploads/2018/05/VID-20180503-WA0011.mp4


L'ennesima dimostrazione dunque, a poche settimane dalle elezioni amministrative, di quanto questa giunta abbia esaurito il tempo a sua disposizione, senza dare il giusto peso alle cose fondamentali nella gestione di un città in difficoltà come Catania attualmente, come l'ordine e la pulizia in una zona che dovrebbe essere uno dei fiori all'occhiello, e che malgrado l'iniziativa del "Lungomare Liberato" una volta al mese, risulta lasciata a se stessa come il resto della città.


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER