sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Calcio Catania: ennesima "firma" di un preliminare misterioso, dimissioni in CdA ed i "finanziatori" vogliono

25-01-2021 06:02

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Calcio Catania,

Calcio Catania: ennesima "firma" di un preliminare misterioso, dimissioni in CdA ed i "finanziatori" vogliono i soldi indietro

L'ENNESIMO TORMENTONE DI UNA CITTÁ,...SURREALE

aperturasigi-1611550213.png

È il tormentone catanese, con accelerazioni e frenate che durano da mesi ed ogni volta sono foto, incontri con la stampa, giubili e delusioni.

Lo "zio d'America" firma in favore di camera e alla presenza di sindaco e assessori, ma non si capisce mai cosa: bozze, controbozze e preliminari di preliminari dal contenuto "riservatissimo".

Però basta mettere nei titoli la parola "closing" e tutti appaiono più tranquilli: quasi tutti, a dire il vero.

calciofirmapogliese-1611550717.jpg

Intanto infatti all'interno della "società dei salvatori", la SIGI, pare ci sia più di un problema.

La notizia più eclatante le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Nuccio La Ferlita, uno degli imprenditori più noti del settore musicale: al momento non ha fornito motivazioni, ma la circostanza pare che, a norma di statuto, faccia decadere l'intero organo di governo della società.

Il fatto che la decisione di La Ferlita sia stata formalizzata in concomitanza della "firma del preliminare" tra il presidente della società Giovanni Ferraù e l'avvocato italo-americano Joe Tacopina lascia più di un'ombra su quanto sta realmente accadendo al di là delle foto di rito.

Ma non è l'unica tegola che si è abbattuta sulla SIGI e quindi sull'intera "trattativa americana".

 

Nei mesi scorsi la società presieduta da Ferraù ha infatti raccolto e contabilizzato ingenti somme da finanziatori esterni "in conto futuro aumento di capitale", con il dichiarato intento di allargare la compagine sociale tramite il riconoscimento a questi della qualità di soci: cosa che non è avvenuta, scatenandone la reazione.

 

Nel frattempo, infatti, il presidente Ferraù il 21 gennaio ha convocato un'assemblea dei soci per il prossimo 29 gennaio. 

I "finanziatori esterni" hanno subito reagito.

 

Intanto viene contestata, con tutto quello che consegue, persino la validità dell'assemblea che nominò l'attuale governance di SIGI: vi sarebbe un difetto nella convocazione di almeno un socio.

 

La somma che è stata conferita dai "finanziatori esterni" e di cui è stata formalmente richiesta la restituzione da parte dei loro avvocati Attilio Toscano e Dario Riccioli entro il 6 febbraio, supera i 600 mila euro, oltre il 10% dell'intero "capitale deliberato" (e versato?) della SIGI che è di 4 milioni 666 mila euro.

 

"Finanziatori esterni" che lamentano anche l'opacità finanziaria dell'operazione in corso e dei "preliminari" firmati, per chiarire i quali hanno richiesto un accesso agli atti della società che però è stato negato dall'attuale governance.

convocazione2del21x29-1611554218.jpeg

Mentre il punto 1 appare pacifico e doveroso, chiarire lo stato della negoziazione con gli americani, magari pubblicamente considerata la rilevanza pubblica assunta dalla intricata vicenda, il punto 2 annuncia qualche altro problemino "finanziario" cui i soci dovranno ovviare mettendo di nuovo mano al portafoglio per consentire la "continuità aziendale".

In attesa di capirci qualcosa, si rimane in trepidante attesa della prossima foto, magari stavolta alla presenza del Comitato per la Festa di Sant'Agata che nel frattempo è saltato in aria con le dimissioni della metà dei suoi membri...

Vabbè, questa della festa agatina è un'altra storia, ma ci è utile per chiudere l'intrigo calcistico ricordando a noi stessi che Catania è una città ...surreale.

Davvero...

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER