In premessa chiariamo subito che anche per questo affidamento sono stati utilizzati i fondi previsti nel "conto economico Progetto Covid-20"
Quella che proviamo ad analizzare è la deliberazione 472 del 2 aprile 2021.
A renderla esecutiva con la loro firma il Direttore Generale Maurizio Lanza, il Direttore Sanitario Antonino Rapisarda ed il Direttore Amministrativo Giuseppe Di Bella. Segretaria la dr.ssa Letizia Scuto.
Proviamo a capire di che si tratta. E bisogna prestare attenzione alle date ed ai vari passaggi.
Tutto parte da una mail dello scorso 7 luglio (7 luglio, badate) con cui "l'Unità Ingegneria Informatica trasmetteva proposta di offerta economica del 15.06.2020 della ditta All-Work pari ad euro 60.480,00 contenente apposizione in calce del giudizio favorevole da parte del Commissario ad Acta per l'Emergenza Covid-19 e del medesimo Direttore dell'UOC Ingegneria Informatica."
Non si capisce come e con quale procedura, il 7 luglio spunta "un'offerta" da parte di una non meglio specificata ditta (non è mai indicata né la sede legale né la partita IVA, per oltre 73 mila euro se si considera l'IVA.
La "proposta" contiene già, in via preventiva, il "giudizio favorevole" del Commissario Anticovid Pino Liberti e del direttore dell'unità competente che non sappiamo chi sia perché non è citato nella delibera.
Poi c'è anche una "relazione", non si capisce di chi, del 10.09.2020, vistata dall'Ufficio del Commissario Covid, in cui si farebbe riferimento ad "intercorsi colloqui con il Commissario ad Acta per l'Emergenza Covid-19, che è sempre il dr. Pino Liberti.
Da questa relazione si apprende che la ditta All-Work è fornitrice di servizi presso l'ASP di Catania ed ha già "reso operativa una piattaforma software dedicata alla gestione di dati anagrafici e clinici derivanti dall'emergenza "Covid 19" tesa a monitorare gli eventi a seguito di accertamento di pazienti affetti da virus ed a tracciarne i percorsi successivi."
Continuando a leggere la deliberazione: "in particolare l'applicazione COVID-19 permette di gestire dinamicamente il flusso procedurale cheparte dalla registrazione del paziente entrato in contatto con il virus seguendo tutti i percorsi sanitari ed amministrativi fino al provvedimento di guarigione."
IN PRATICA UN NORMALISSIMO DATABASE!
E infatti ne vengono specificate dettagliatamente le caratteristiche: "registrazione paziente; programmazione tampone; esecuzione tampone; acquisizione referto tampone; provvedimenti; programmazione esame sierologico; esecuzione esame sierologico; acquisizione esame sierologico; programmazione etampone a seguito esito esame sierologico; provvedimenti; dati statistici da fornire agli organi competenti (formato pdf, xls); cluster; contatti; mappa dei positivi ed isolamenti per comune di residenza."
IN PRATICA UN NORMALISSIMO DATABASE!
Ora, per inciso: ma non esiste un sistema univoco di gestione dei dati nel servizio sanitario siciliano? Ma è possibile che ogni ASP o servizio abbia strumenti di raccolta dati in proprio? Ognuno si fa la sua?
Chiaro che poi non si capisce niente ed i numeri ballano come se avessero il fuoco di Sant'Antonio.
Ma andiamo avanti.
Al di là dello "strumento", risultano singolari le modalità e tempistiche di questa "operazione", e non è la sola come abbiamo già visto e come vedremo prossimamente.
Infatti, dopo la mail del 7 luglio, la relazione del 10 settembre e l'affermazione che "è già resa operativa la piattaforma", spunta una "trattativa diretta sul MEPA" datata 4 novembre 2020.
Quindi, a leggere la delibera: questa piattaforma è già operativa da mesi, con tanto di visti e giudizi favorevoli dell'ufficio commissariale, e solo a novembre fanno una "trattativa sul MEPA"?
Ma come funziona all'ASP di Catania?
L'Ufficio proponente la delibera dà anche atto della "dichiarazione resa dalla ditta All-Work secondo cui il prezzo offerto in sede di trattativa risulta essere il migliore praticato negli ultimi sei mesi alla generalità degli operativi pubblici e/o privati": sarebbe interessante conoscere quali altri enti pubblici - magari altre ASP con i fondi per il Covid - hanno acquistato questo genere di database ed a che prezzo.
Per concludere, almeno per ora, la parte dispositiva della delibera comincia con un:
"PRENDERE ATTO della relazione del 10.09.2020 redatta dalla ditta All-Work e vistata dall'Ufficio del Commissario Covid"..
Come a dire...