sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

SAC-aeroporti: Catania soffoca nel caos e Comiso sbadiglia nell'inediaSu SudSport Basket, un'impresa da sogno: la Pgs Sales conquista la Serie CSu SudGUSTO Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del CinemaSu SudHiTech Il valore delle imprese siciliane tra tonno e robot: lo studio di Unict e NortheasternSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaSu SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempo

(IN)Sicurezza a Catania, interviene l'ex Vice Questore e sindacalista Marcello Rodano: il caso San Berillo

08-05-2022 07:18

redazione

Cronaca, Focus, Pianeta spettacolo,

(IN)Sicurezza a Catania, interviene l'ex Vice Questore e sindacalista Marcello Rodano: il caso San Berillo

Poliziotti a cavallo aggrediti a San Berillo e costretti alla resa: nessuna reazione dalla Questura: DOVE DOBBIAMO ARRIVARE?

Nel giro di pochi giorni Catania è stata al centro di fatti di bullismo criminale da parte di varie gang di giovinastri che hanno fatto alzare il livello di guardia: anche sotto il profilo della sicurezza più elementare sul territorio i problemi stanno andando rapidamente sotto controllo.

 

Tra quelli più eclatanti e coperti da tutti i media, il caso del giovane aggredito sul monopattino e la pattuglia dei vigili urbani dileggiata in strada, ne è accaduto un altro meno conosciuto e, probabilmente, ancora più inquietante.

 

A darne notizia con un comunicato ufficiale il dr. Marcello Rodano, già Vice Questore e attuale Segretario Generale del sindacato di Polizia MP.

 

È accaduto che due operatori della Polizia a cavallo, nel corso di un servizio nel quartiere di San Berillo, accorgendosi di attività illecite, venissero minacciati con armi improprie da probabili malavitosi del rione.

Chiesto e ottenuto rinforzo dalla centrale operativa, venivano raggiunti da colleghi che però ricevevano l'ordine di desistere dall'intervenire e ritirarsi.

 

Il Segretario Rodano spiega che un'ordine simile potrebbe anche essere ragionevole e finalizzato ad evitare pericolosi scontri, magari per predisporre strategicamente un successivo intervento di risposta all'inaudita aggressione.

 

La cosa che appare grave ed al momento inspiegabile è che invece nessun intervento successivo è stato predisposto dal comando responsabile, così rischiando di contribuire ad ingenerare in questa gente quel senso di impunità che di conseguenza li rende sempre più spudorati e pericolosi nella loro violenza.

 

È opportuno chiarire cosa sia accaduto quel 22 aprile a San Berillo e chi e perché ha deciso di soprassedere, consentendo che operatori delle Forze dell'Ordine in servizio, nei confronti dei quali condividiamo la stima e solidarietà del Segretario Rodano, venissero così gravemente minacciati e costretti alla resa di fronte a delinquenti di strada che così diventano sempre più audaci nell'attentare alla sicurezza quotidiana di tutti i cittadini.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER