sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Oggi alle 17.30 al Metropolitan di Catania Nicola Gratteri, Antonino Raspanti, Antonio Nicaso e Daniela Mainen

03-10-2022 07:00

SudTalk

Cronaca, SudTalk, Focus,

Oggi alle 17.30 al Metropolitan di Catania Nicola Gratteri, Antonino Raspanti, Antonio Nicaso e Daniela Mainenti

"Legalità, Giustizia, Carità. Tre valori per una società più umana”.

L’associazione di volontariato ETS “Giustizia e Pace”, in memoria dei giudici Rosario Livatino e Gaetano Costa, costituita allo scopo di contribuire alla crescita della coscienza civile della collettività e veicolare messaggi educativi, ispirati ai principi e ai valori della nostra Carta Costituzionale e a quelli del Cristianesimo, ha organizzato una  manifestazione pubblica che si terrà alle ore 17:30 del 3 ottobre 2022, presso il Teatro Metropolitan di Catania, via S. Euplio, 21.


Per confrontarsi sul tema di grande attualità, che affronta la necessità di riaffermare i valori e i principi dell’etica sociale, sono stati invitati il procuratore della Repubblica di Catanzaro, dottor Nicola Gratteri ed il vescovo della Diocesi di Acireale, monsignor Antonino Raspanti, quali autorevoli espressioni di quei valori laici e religiosi, che vanno recuperati per migliorare il tessuto sociale nella nostra Nazione.


Parteciperanno il giornalista e scrittore Antonio Nicaso, considerato il massimo esperto di mafie a livello internazionale, coautore degli importanti libri del dottor Gratteri, e la professoressa Daniela Mainenti, direttore nazionale per la Formazione della Fondazione YMCA Italia e docente di diritto processuale penale comparato presso l’Università Internazionale UNINETTUNO; modererà il prof. Aldo Rocco Vitale, docente di Bio-giuridica presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.


A conclusione degli interventi, sarà data la possibilità agli studenti e ai giovani intervenuti, destinatari privilegiati dell’incontro, di rivolgere una domanda ai relatori sul tema di grande attualità “Legalità, Giustizia, Carità. Tre valori per una società più umana”.


Nicola Gratteri - sostengono gli animatori dell'associazione -"è tra i magistrati più noti ed esposti nella lotta alle mafie, come lui stesso racconta è cresciuto in una terra, la Calabria, oppressa dalla ndrangheta, ha capito quanto fosse importante combatterla per dare futuro a tutte quelle persone, che reclamano il diritto di vivere con correttezza e onestà nel rispetto degli altri.
Non solo un magistrato coraggioso e infaticabile di indiscussa professionalità, ma un uomo di elevatissimo profilo morale e culturale, che, attraverso i suoi famosi libri e durante gli ormai numerosi incontri pubblici, generosamente si offre per scuotere le coscienze e far comprendere ai cittadini quanto sia vantaggioso liberare i territori dalle mafie, proponendo modelli per una società più giusta. La sua importanza sta proprio in questo messaggio educativo rivolto soprttutto alle giovani generazioni chiamate a confrontorsi con queste terribili sfide che minano la convivenza civile ed il futuro stesso delle nostre comunità."

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER