sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Parco Monte Pò - Vallone Acquicella ridotto a discarica pericolosa: la denuncia del vice presidente del consi

24-02-2023 05:45

Giuseppe Brischetto

Cronaca, Focus,

Parco Monte Pò - Vallone Acquicella ridotto a discarica pericolosa: la denuncia del vice presidente del consiglio comunale Lanfranco Zappalà

Veleni e sostanze pericolose ovunque

schermata-2023-02-23-alle-22.26.23.png

Il Vice presidente del Consiglio comunale di Catania Lanfranco Zappalà si è recato ieri al Tribunale di Catania per depositare una denuncia alla Procura della Repubblica per lo stato di abbandono in cui si versa il Parco di Monte Pò – Vallone Acquicella.

 

schermata-2023-02-23-alle-23.09.46.png

Zappalà, candidato a Sindaco di Catania, ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo con numerosi cittadini, documentando con video e foto  lo stato di abbandono, constatando che quello che dovrebbe essere uno spazio verde da per i cittadini è ridotto ad una vera e propria discarica a cielo aperto. 

I terreni sono invasi da pneumatici e amianto abbandonati e incendiati, alberi secolari tagliati e distrutti, lastre di cemento e amianto, infissi di legno con vetrate e altro materiale derivante da demolizioni di murature.


Nonostante denunce e proposte di riqualificazione giunte da parte di associazioni e cittadini, il territorio è stato abbandonato all’incuria e non è arrivato alcun intervento da parte delle autorità competenti, nonostante sia evidente la pericolosità per la salute dei cittadini a causa dei materiali tossici lasciati senza alcuna protezione.


La zona in questione potrebbe causare seri effetti devastanti per la salute pubblica popolazione ed avvelenare gravemente il terreno sottostante per via delle piogge che ne causano costante infiltrazione.


“La mia denuncia – afferma Zappalà - è un dovere nei confronti dei catanesi e parte dall’impegno che ho deciso di intraprendere per Catania; ho chiesto che venga avviato lo svolgimento delle opportune indagini per verificare lo stato dei luoghi, cercando di individuare i soggetti responsabili delle condotte penalmente illecite. Mi auguro che la nostra richiesta venga prontamente accolta.”
Questo è uno dei tanti problemi che da anni -la città- attraverso le passate amministrazioni si porta dietro.
Il mio è un evidenziare che non si può continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto. Confido vivamente che verranno attivate le indagini del caso e che finalmente si possa venire ad una seria soluzione."

schermata-2023-02-23-alle-22.29.01.pngschermata-2023-02-23-alle-22.23.42.pngschermata-2023-02-23-alle-22.25.38.png
schermata-2023-02-23-alle-22.26.45.pngschermata-2023-02-23-alle-22.24.11.pngschermata-2023-02-23-alle-22.29.20.png
schermata-2023-02-23-alle-22.28.36.pngschermata-2023-02-23-alle-22.24.40.pngschermata-2023-02-23-alle-22.23.26.png
schermata-2023-02-23-alle-22.23.08.pngschermata-2023-02-23-alle-22.26.06.pngschermata-2023-02-23-alle-22.26.23.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER