sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

“In stallo”: Catania e il parcheggio, un rapporto allergicoSu SudHiTech Estate 2025, i disservizi ferroviari peggiorano: l’allarme delle associazioniSu SudSport Il Ct della nazionale Gonzalo Quesada alla grande festa del Rugby sicilianoSu SudSALUTE “Aiutiamo Angelo a tornare a vivere” – Il grido d’amore di una famiglia e l’appello di Suor ConcettaSu SudGUSTO Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di LentiniSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart Project

“Catania Summer Fest 2023”, ospiti artisti di fama internazionale

23-06-2023 13:35

Giada Pagliari e Christian Costantino

Cronaca, Cultura&Spettacolo, Focus, musica, spettacolo, eventi, Catania Summer Fest,

“Catania Summer Fest 2023”, ospiti artisti di fama internazionale

Dal 23 giugno all'8 ottobre più di 170 eventi.La città ospiterà importantissimi artisti anche a livello internazionale, tra cui Damien Rice e Maluma.

whatsapp-image-2023-06-22-at-11.28.55.jpeg

Presentato il cartellone estivo del  “Catania Summer Fest 2023”che si preannunzia ricco di tanti eventi di respiro nazionale tra teatro, musica e molto altro. Le manifestazioni avranno luogo al Palazzo della Cultura, la Villa Bellini, il Castello Ursino e la chiesa San Nicolò La Rena.

 

Dal 23 giugno all'8 ottobre più di 170 eventi, organizzati dalla direzione Cultura, guidata da Paolo Di Caro, insieme a operatori e associazioni culturali. La città di Catania ospiterà importantissimi artisti anche a livello internazionale, Damien Rice(1 luglio), Maluma(5 luglio), Lazza(14 )luglio, Geolier(20, 21 luglio), Ernia(23 luglio) Loredana Bertè(24 luglio) Articolo 31(27 luglio), Salmo(28luglio), Lacuna Coil(4 agosto), Rosario Bonaccorso, Stefano Di Battista.

 

E ancora Gabbani(9 agosto), Tanani(11 agosto),  Mr. Rain(12agosto), Rocco Hunt(17 agosto), Tedua, Sfera Ebbasta(5, 6 agosto), Baustelle(19 agosto),Drast/ Mara Sattei (20 agosto), Diodato(26 agosto), Francesco Cafiso, Amanda Sandrelli e Giuseppe Pambieri.

 

Presente, inoltre, la rassegna “Palcoscenico Catania”, dedicata al teatro nelle periferie e  “Nuovi Eventi”, con la direzione artistica della parte teatrale di Giovanni Anfuso, una rassegna organizzata dal comune di Catania in collaborazione con l’Associazione Algos di Catania. 


La rassegna si pone a cavallo fra i grandi eventi culturali da offrire alla città per questa estate, classica teatro e jazz, debutterà venerdì 23 giugno, alle 21,15 al Palazzo della cultura con la “Lisistrata” di Aristofane, protagonista Amanda Sandrelli.

 

Un numero incredibile di spettacoli anche a Librino, San Giovanni Galermo e altri luoghi di periferia che hanno proposto spettacoli ed eventi e realizzeranno laboratori all’interno delle scuole e dei centri di quartiere.

 

A fare gli onori di casa il Sindaco di Catania Enrico Trantino che ha detto: “Numerose le rappresentazioni fino a tre al giorno nei teatri di altri quartieri, l’inclusione deve essere una pratica con cui tendiamo ad aprire un dialogo con la città. il fermento deve diventare concretezza e cercare di svegliare una cittadinanza troppo spesso incline a una condizione di rassegnazione. Lo Spirito civico che deve diventare un comune determinatore per tutti i cittadini”.

A prendere parte alla conferenza, Paolo Di Caro e Giuseppe Ferraro, direttori responsabili comunali. Il sovrintendente Giovanni Cultrera e la commissaria straordinaria del Bellini Daniela Lo Cascio, promotori tra l'altro del Bellini International Context.

 

Inoltre presenti, La presidente del Teatro Stabile Rita Gari Cinquegrana, i promoter Giuseppe Rapisarda e Nuccio La Ferlita, il regista Giovanni Anfuso.


Il Catania Summer Fest è una grandissima opportunità per Catania, sono proprio i dati degli alberghi a parlare, con un aumento vorticoso di pernottamenti in coincidenza con alcuni di questi spettacoli.

 

Armonia, cultura e civiltà sono le parole chiave che stanno alla base di questo evento, il desiderio è quello di valorizzare il territorio catanese e portare i cittadini verso l’amore per l’arte, la musica e lo spettacolo in generale.

 

“Il bellini si sente parte del comune, lo è e lo sarà sempre- sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano- ci sentiamo investiti di questa occasione, si conferma la nostra presenza con la danza, la musica sinfonica e la lirica che completa l’offerta culturale con ogni tipo di musica e pubblico. Ci sarà il galà internazionale alla Villa Bellini che precede la messa in scena dei “Puritani”, con protagonisti stellari, spettacolo che aprirà il “bellini international context”.

 
Ancora spettacoli al Cortile Platamone per esaltare ogni genere musicale, con la presenza dei giovanissimi di "Musicainsieme a Librino” che sono da sempre inseriti nei nostri cartelloni e rappresentano una realtà concreta e dal punto di vista artistico sempre in crescita”.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER