sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggioSu SudSport Padel, affidate ai playout le speranze di salvezza del City Sports CataniaTurismo, 135 Milioni per il Rilancio del Settore in Sicilia: Confindustria Catania presenta il Nuovo Bando FSC 2021-2027Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilitàSu SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale

Addio littorina, vecchia Signora dell'Etna: la Sicilia è irredimibile?!

09-07-2024 06:30

Prof. Beppe Condorelli*

Cronaca, Focus,

Addio littorina, vecchia Signora dell'Etna: la Sicilia è irredimibile?!

"Cari Siciliani, avete mai pensato a quanto ricca sarebbe la Sicilia se non ci fossero i cialtroni?"

litocondo.webp

Addio vecchia Signora dell’Etna, addio Littorina della mia giovinezza ed anche degli anni maturi. 

 

Ti piangono al capezzale schiere di studenti che dai paesi etnei hai fatto sempre arrivare a scuola prima del suono della campanella; ti piangono i lavoratori ai quali hai risparmiato il tormento della guida in strade da terzo mondo; ti rimpiangeranno i turisti ai quali hai sempre regalato panorami di straordinaria bellezza. 

 

Lontani, insensibili, i sindaci (minuscolo voluto ) di Catania, Misterbianco, Belpasso, Paternò, Santa Maria di Licodia, Paternò, Adrano. 

 

Fossimo stati in una nazione di uomini e non un volgo disperso, ci sarebbe stata una insurrezione popolare. 

 

Ci dicono che ci sarà la metropolitana: quando? 

 

Altra vergogna istituzionale: se una impresa non funziona la si sostituisce con decorrenza immediata. 

 

Se ne avessimo affidato ai Giapponesi o ai Cinesi la costruzione, la metropolitana funzionerebbe da anni in tutto il suo percorso.


Impazza in questi giorni la battaglia dell’autonomia: se non avessimo i politici che abbiamo, noi avremmo dovuto dare a Salvini e a Calderoli il benservito. 

 

Cari Siciliani, avete mai pensato a quanto ricca sarebbe la Sicilia se non ci fossero i cialtroni? 

 

Abbiamo, sì, lo abbiamo, il petrolio, abbiamo il sole per il fotovoltaico, avremmo potuto avere il mare più bello d’Italia se non ci fossero stati gli sporcaccioni a tutti i livelli a rendere non balneabile la quasi totalità degli oltre settecento chilometri di costa. 

 

E che dire della nostra agricoltura, dei nostri allevamenti, della nostra gastronomia? 

 

I cittadini protestano astenendosi dal votare; dal canto loro le persone perbene, di cultura, i non vassalli, se la fanno alla larga dalla politica che rimane sempre nelle mani dei soliti noti affaristi. 

 

Triste la conclusione: aveva ragione Sciascia, la Sicilia è irredimibile.


Leggi anche:

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER