sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Lo sfogo del consigliere di maggioranza Andrea Barresi: "A Catania le scuole e gli ospedali non differenziano"

06-09-2024 06:30

Giuseppe Ferrara

Cronaca, Focus, Comune di Catania, Edimburgo del Sud, emergenza rifiuti, tari, Enrico Trantino, Andrea Barresi, catania è casa,

Lo sfogo del consigliere di maggioranza Andrea Barresi: "A Catania le scuole e gli ospedali non differenziano"

Persino dallo stesso partito del sindaco cominciano le contestazioni

senza-titolo-1.jpeg

Durante l'ultimo consiglio comunale, il consigliere di Fratelli d'Italia, Andrea Barresi, ha espresso il suo forte disappunto riguardo alla gestione della raccolta differenziata nella città di Catania. 

 

Barresi ha messo in evidenza come ospedali e scuole non stiano contribuendo alla differenziata, vanificando così gli sforzi e le costosissime campagne di sensibilizzazione promosse dal sindaco Enrico Trantino.


E sulla differenziata si basa la strategia dell'amministrazione per ridurre i costi legati allo smaltimento, o almeno questo è quello che si racconta all'opinione pubblica. 

 

La realtà a Catania è ben diversa. La mancanza di un sistema adeguato di smaltimento dei rifiuti sta gravando pesantemente sulle tasche dei cittadini impedendo qualsiasi rimodulazione al costo della TARI.

 

Le amministrazioni che negli anni si sono succedute non sono riuscite a liberarci dalla schiavitù delle discariche, sistema obsoleto di smaltimento che ha causato non poche grane. Per sua stessa natura, la discarica è soggetta a saturazione obbligandoci a trovare nuove soluzioni per il problema dei rifiuti.

 

Ciò ci ha costretto a inviarne tonnellate all'estero e questo processo di smaltimento esterno implica costi esorbitanti, che ricadono inevitabilmente sui cittadini. 

 

Ospedali e scuole, che dovrebbero fungere da esempio ma non si stanno impegnando come dovrebbero. 

 

Questo comportamento è visto come una mancanza di responsabilità da parte delle istituzioni, che dovrebbero guidare la comunità nella giusta direzione. 

 

Tutto ciò fa nascere nella mente dei cittadini importanti quesiti: Ha avuto senso introdurre a forza la raccolta differenziata senza prima risolvere i problemi legati allo smaltimento?

 

La differenziata rappresenta una sfida complessa per Catania. 

 

Affinché possa essere una soluzione efficace, è essenziale che tutti i settori della società, dalle istituzioni pubbliche ai cittadini, si uniscano in uno sforzo comune. 

 

Solo così Catania potrà affrontare le sue problematiche ambientali e ridurre i costi legati alla gestione dei rifiuti. 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER