sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza rispos

22-01-2025 05:00

SudTalk

Cronaca, Focus, Laterale,

SudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»

Oltre la retorica: quando le istituzioni parlano e i volontari fanno. C'è un mondo intorno a noi che ci sta scivolando pericolosamente addosso.

senzdettal.png

Mercoledì 22 gennaio alle 20, in diretta su Radio Studio Centrale TV, torna SudTALK con una puntata dedicata al dramma dei senza tetto e all'instancabile lavoro dei volontari che li assistono. 

 

Ma si parlerà anche della solitudine di chi vive in carceri dove viene tradita la missione costituzionale della rieducazione che diviene solo afflizione, dove chi magari non è criminale lo diventa per disperazione.

 

Temi delicati e urgenti, da affrontare con il consueto stile critico ma rispettoso del programma.

 

In studio l'artista Maurizio Musumeci in arte “Dinastia”, Padre Mario Sirica, Superiore dei Padri Vincenziani di Catania e direttore della Locanda del Samaritano, Gabriella Virgillito per anni protagonista non solo del volontariato etneo ma anche del suo racconto giornalistico attraverso il progetto Telestrada.

 

In collegamento “dalla strada” i coniugi Valentina e Carmelo che proprio il mercoledì prestano il loro servizio volontario di assistenza alla comunità dei senzatetto catanesi e per non deludere chi li aspetta hanno rinunciato ad essere presenti in studio per non mancare al loro appuntamento solidale.

 

Un'occasione per riflettere sul fallimento delle istituzioni e sulla straordinaria forza del volontariato, ma soprattutto per ascoltare le storie di sofferenza e di speranza di chi vive una vita invisibile ma reale, che non ci deve scivolare addosso o peggio, al fianco.

 

Passare ormai insensibili e magari di fretta accanto a chi vive per strada ci porta infatti ad un passo nella barbarie verso cui, senza neanche rendercene conto, stiamo sempre più rapidamente scivolando.

 

Non ci piace e vogliamo dirlo.

 

Anche urlarlo se necessario, perché siamo ancora in tempo per recuperarci alla dignità di dirci persone perbene.

 

Come seguire la diretta

La puntata sarà trasmessa in diretta televisiva su Radio Studio Centrale TV e in contemporanea sui canali social di RSC e delle testate del Gruppo Sudpress. Non perdere l’occasione di partecipare al dibattito e di inviare le tue domande in tempo reale.

 

Un appuntamento da non perdere per chi ama la Sicilia e crede nel potenziale del suo straordinario patrimonio di Umanità.

 


Gli ospiti della puntata:

3591-whatsapp-image-2025-01-21-at-17.01.03.jpeg

MAURIZIO MUSUMECI “DINASTIA”

 

Ha scritto il brano  Parole in circolo (multiplatino) di Marco Mengoni.
J-Ax ft Mr Rain Via di qua (disco d'oro)
⁠J-Ax Tifo Italia per Surreale (disco d'oro)
con Francesco Guasti (terzo posto Sanremo giovani 2019 )
The voice nel team di J-Ax, 
Apertura dei concerti - Il bello d'esser brutti e Comunisti col Rolex di J ax e Fedez in Sicilia
Tanti album all attivo con brani feat di J Ax.
Finalista due volte Premio De Andrè.
Premio musica contro le mafie per la canzone - Chi gliel’ha fatto fare.
- content-coach per Music For Change (premio nazionale)
Da più  di un anno collabora con CCO (Crisi come opportunità) come formatore di laboratori rap dentro gli IPM e comunità insieme a Lucariello, Kento e altri rapper della scena nazionale.

 


368-padre-mario-sirica--91acbad3.jpeg

PADRE MARIO SIRICA

 

È il Superiore dei Padri Vincenziani di Catania e direttore della Locanda del Samaritano, una realtà che offre accoglienza e supporto a persone senza fissa dimora e in situazioni di grave disagio sociale. 

 

Sacerdote con una missione ispirata alla carità e alla giustizia sociale, si dedica a promuovere iniziative concrete per il reinserimento e la dignità degli ultimi. 

 

Sotto la sua guida, la Locanda è diventata un simbolo di solidarietà e un punto di riferimento per il volontariato nella città di Catania, affrontando con determinazione le sfide dell'emarginazione.

 

 

 

whatsapp-image-2025-01-21-at-20.50.22.jpeg

GABRIELLA VIRGILLITO

 

Giornalista per 25 anni. 

 

Per 14 anni si è occupata di tematiche sociali, è stata responsabile dell'ufficio stampa della Caritas Diocesana e direttrice responsabile del mensile e della TV di strada "Telestradaweb TV" emittente premiata dal direttore Rai Carlo Freccero con il "Teletopo" l'oscar delle web TV italiane. 

 

Sull'esperienza ha scritto un libro dal titolo "La straordinaria avventura di Telestrada, come passare dalla povertà estrema alla ricchezza assoluta". 


Oggi lavora come URP presso una nota struttura sanitaria catanese.

Sintonizzati su Radio Studio Centrale TV e segui la diretta sui canali social di Radio Studio Centrale e Sudpress.it.

La comunicazione come lo facciamo noi: solidale, inclusiva, efficace.


Le puntate precedenti:









NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER