
Un team multidisciplinare di esperti ha sviluppato un innovativo algoritmo basato sull'intelligenza artificiale, in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie nei pazienti affetti da Parkinson.
Il progetto, coordinato dall'Apss di Trento, ha coinvolto la Fondazione Bruno Kessler (Fbk), l’Irccs Policlinico San Martino e l'Università di Genova, segnando un passo fondamentale nella personalizzazione delle cure.
L'articolo completo su SudSALUTE, mentre se vuoi dare un'occhiata all'intera testata clicca sul logo sotto:

