sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta

Sciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”

13-05-2025 06:00

Elisa Petrillo

Cronaca, HOMEPAGE IN EVIDENZA,

Sciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”

Una protesta che non si esaurisce in una giornata di sciopero, ma che assume i contorni di una mobilitazione strutturata e duratura.

 

Una protesta che non si esaurisce in una giornata di sciopero, ma che assume i contorni di una mobilitazione strutturata e duratura. Davanti alla Prefettura di Catania, i lavoratori dell’AMTS – l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta – hanno manifestato per rivendicare condizioni di lavoro dignitose, carichi sostenibili e l’apertura di un confronto reale con l’azienda e con l’amministrazione comunale. 

Un dato rilevante: allo sciopero di 24 ore ha aderito circa l’80% del personale del trasporto pubblico locale, segno evidente di un malcontento diffuso e profondo.

 

A guidare la mobilitazione, la CUB Trasporti, con il segretario generale Salvatore Ventimiglia che, a margine dell’incontro con la Prefettura, ha dichiarato:“La Prefettura ha svolto un importante ruolo di mediazione e questo, per noi, è già un risultato significativo, vista la sordità istituzionale con cui spesso ci scontriamo in questa città”.

 

Ventimiglia ha poi illustrato le ragioni dello sciopero, che non nasce da una rivendicazione episodica, ma da una situazione strutturalmente critica: "Abbiamo spiegato che la nostra mobilitazione va avanti da mesi. L’applicazione esasperata della flessibilità sta mettendo in ginocchio il personale: turni massacranti, con autisti costretti a guidare per oltre 8 ore e 40 minuti in una città come Catania, sono inaccettabili. Una tale organizzazione non solo danneggia la salute dei lavoratori, ma incide negativamente anche sulla qualità del servizio offerto ai cittadini".

 

Guardando al contesto generale, è evidente che un’azienda come AMTS, si legge nel comunicato di CUB Trasporti, da mesi alle prese con un conclamato stato di sottorganico, avrebbe dovuto anzitutto rendere pubblica la propria condizione di crisi e, parallelamente, avviare tempestivamente le procedure per il reclutamento di nuovi operatori d’esercizio. Invece, la scelta è ricaduta su una strategia opposta: anziché assumere, si è preferito sovraccaricare i conducenti, proponendo come soluzione un accordo di secondo livello sottoscritto solo da alcune sigle sindacali. Un’intesa presentata come risolutiva, ma che non ha trovato alcun riscontro tra i lavoratori, tanto da essere sonoramente bocciata in sede referendaria.

 

Nonostante ciò, alcuni leader delle organizzazioni firmatarie hanno comunicato all’azienda l’intenzione di sottoscrivere comunque l’accordo, ignorando il chiaro pronunciamento della base. Una posizione che, secondo la CUB Trasporti, viola ogni principio democratico e mina il rapporto di fiducia tra rappresentanza e rappresentati.

 

In paralleloè stato proclamato lo sciopero dello straordinario, che proseguirà fino al 31 maggio. In base a quanto previsto dalla legge 146/90, il lavoratore che aderisce a questa forma di protesta interrompe la prestazione a sei ore e trenta giornaliere, per un totale di 39 ore settimanali. Una scelta decisa, con l’obiettivo di forzare l’azienda ad aprire un dialogo costruttivo.

 

“L’azienda è rimasta sorda alle nostre richieste – ha continuato Ventimiglia – e l’amministrazione comunale tace. L’auspicio è che quanto accaduto in prefettura possa riaprire un canale di confronto. Noi siamo disponibili a sederci al tavolo, ma occorre che dall’altra parte ci sia la volontà di trovare soluzioni concrete ai problemi che abbiamo posto, problemi reali e fondati”.

 

Le ricadute sull’utenza sono inevitabili, ma i lavoratori si dicono consapevoli e pronti al dialogo, a condizione che venga loro riconosciuta la dignità che spetta a chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale per la città.

 

E mentre si attende l’insediamento del nuovo prefetto, la CUB Trasporti attende segnali concreti, nella speranza che questa mobilitazione non resti inascoltata.

 

schermata-2025-05-12-alle-21.10.04.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER