Marcello La Bella, Dirigente della Polizia Postale di Catania, ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio dell'attività svolta durante gli ultimi 12 mesi. «Al di là dei casi singoli in cui abbiamo arrestato delle persone per reati compiuti a danno di minori, -commenta La Bella ci sono state delle operazioni importanti anche di carattere internzionale compiute in sinergia con le Procure Distrettuali con centinaia di indagati in tutta Italia». E' questo il caso di «Strike», l'inchiesta contro la pedopornografia condotta la scorsa estate in sinergia con la polizia tedesca. Tra le operazioni più importanti c'è anche «Card Sharing» sulla violazione del diritto d'autore, che permise di porre fine ad una compravendita illegale di schede pay tv. Sul fronte della prevenzione sono stati realizzati diversi incontri nelle scuole per inforare studenti, genitori ed insegnanti dei rischi connessi ai reati informatici nell'ambito del progetto «Colombo. Alla scoperta della rete» giunto alla seconda edizione. Il compartimento polizia postale di Catania si conferma come uno dei più attivi in Italia e i dati relativi alle denunce evidenziano una fruttuosa collaborazione tra i cittadini e le forze dell'ordine: 146 persone denunciate per reati connessi alla pedopornografia, 322 per reati contro la persona, 917 per accesso abusivo a sistemi informatici e furti d'identità. 789 nell'ambito dell'e-commerce, 65 per violazione del diritto d'autore, 153 nel settore della telefonia. VIDEO di Andrea Di Grazia, F.F. Andrea Di Grazia Titolo Video POLIZIA POSTALE, IL BILANCIO DEL 2012
