sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

POLIZIA POSTALE, MARCELLO LA BELLA TRACCIA IL BILANCIO DEL 2012

28-12-2012 13:36

Autore

catania, polizia postale, pedofilia, reati informatici, stalking,


Marcello La Bella, Dirigente della Polizia Postale di Catania, ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio dell'attività svolta durante gli ultimi 12 mesi. «Al di là dei casi singoli in cui abbiamo arrestato delle persone per reati compiuti a danno di minori, -commenta La Bella ci sono state delle operazioni importanti anche di carattere internzionale compiute in sinergia con le Procure Distrettuali con centinaia di indagati in tutta Italia». E' questo il caso di «Strike», l'inchiesta contro la pedopornografia condotta la scorsa estate in sinergia con la polizia tedesca. Tra le operazioni più importanti c'è anche «Card Sharing» sulla violazione del diritto d'autore, che permise di porre fine ad una compravendita illegale di schede pay tv. Sul fronte della prevenzione sono stati realizzati diversi incontri nelle scuole per inforare studenti, genitori ed insegnanti dei rischi connessi ai reati informatici nell'ambito del progetto «Colombo. Alla scoperta della rete» giunto alla seconda edizione.



 



Il compartimento polizia postale di Catania si conferma come uno dei più attivi in Italia e i dati relativi alle denunce evidenziano una fruttuosa collaborazione tra i cittadini e le forze dell'ordine: 146 persone denunciate per reati connessi alla pedopornografia, 322 per reati contro la persona, 917 per accesso abusivo a sistemi informatici e furti d'identità. 789 nell'ambito dell'e-commerce, 65 per violazione del  diritto d'autore, 153 nel settore della telefonia.



 



VIDEO  di Andrea Di Grazia, F.F.



 



 


Andrea Di Grazia


Titolo Video


POLIZIA POSTALE, IL BILANCIO DEL 2012


vlcsnap-2012-12-28-14h50m48s9-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER