Dopo l'accordo tra Berlusconi e Micchiché per le politiche di febbraio 2013 arrivano le prime reazioni. A lanciare il grido d'amarezza per primo è Nello Musumeci tramite Twitter.
Secondo l'On. Musumeci, che oggi siede tra i banchi dell'opposizione all'ARS, dietro questa nuova alleanza c'è il disegno di non far vincere il centro destra alle ultime regionali, dove Micciché correva contro PD e PDL. Infatti questa alleanza, dai sapori antichi dove Gianfranco Micciché ritrova l'amico Berlusconi, avrebbe potuto far vincere il centro destra in Sicilia, almeno secondo calcoli matematici che in politica contano davvero poco.
IL TWEET DI MUSUMECI
Che si tratti del continuo sfascio che c'è a destra o di una manovra per riequilibrare la macchina dei consensi in Sicilia senza disperdere voti non è ancora chiaro. Solo le urne daranno ragione all'una o all'altra tesi. Resta il fatto che la Sicilia, grande serbatoio di voti, non ha leggittimità nella scelta di candidati, alleanze e accordi politici. Tutto si decide a Roma, nessun partito escluso. Dal Partito Democratico al Popolo delle Libertà, passando per l'UDC e finendo con Sinistra Ecologia e Libertà, dove però tutto si decide in Puglia. Vincenzo Barbagallo Vincenzo Barbagallo
