sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isolaSu SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcio📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno reteSu SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania

Arrestati: Vendevano morte

06-02-2014 09:46

redazione

carabinieri, sindaco di catania, droga, marijuana, polizia, spaccio, fumo, tossicodipendenza,

Arrestati: Vendevano morte

droga0-.jpgdroga0-.jpg


Le recenti operazioni di contrasto allo spaccio di droga riscontrano ulteriormente come il fenomeno stia assumendo nella nostra città ed in tutta la provincia dimensione di vero allarme sociale.



Lo spaccio, gestito da Cosa Nostra, produce affari milionari per i mafiosi e mette a repentaglio la vita dei nostri ragazzi, basti pensare non solo agli effetti della intossicazione e della dipendenza ma anche a quanti incidenti mortali si sono verificati nel nostro territorio quale conseguenza dell’assunzione di droghe da parte dei giovani conducenti d’auto.



Occorre il massimo impegno da parte di tutti, e non c’è dubbio che questo impegno sia profuso con grande sforzo da parte di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, ma non bastano le forze dell’ordine e l’azione investigativa della Magistratura a fermare l’escalation.



Serve un coinvolgimento importante dei ragazzi, che spesso sottovalutano il problema e delle famiglie.



Il ragazzo si convince, infatti, che fumare qualche spinello non dia luogo a nessun problema, e si sbaglia perché invece non solo è l’inizio di una possibile dipendenza ma soprattutto è lasciarsi andare nel controllo della propria persona, e rischiare di mettersi per esempio in macchina con le pupille dilatate ed i sensi offuscati con il risultato di mettere a repentaglio la propria e l’altrui vita.



Inoltre, occorre avere la consapevolezza morale che anche acquistando un solo spinello si contribuisce ad arricchire i mafiosi.



Le famiglie, poi, da parte loro, sembra diano per scontato che i ragazzi fumino oppure, di contro, ignorano che possa toccare ai loro figli, eppure tutti sanno che piazza Teatro Massimo piuttosto che Acitrezza d’estate ovvero i pub e le discoteche sono diventate vere e proprie piazze di spaccio.



Il Sindaco forse potrebbe assumere l’iniziativa ed attivare in città una campagna di contrasto, coinvolgendo le aziende sanitarie, la scuola, l’università, le associazioni di volontariato.



Noi, da parte nostra, come Stampa intendiamo dare un amano ed è per questo che daremo sempre più risalto alle iniziative in tal senso, alle operazioni di polizia, perché non si sottovaluti la drammatica realtà, perché siano note le facce di chi vende la morte ai nostri figli, perché i ragazzi sappiano, perché riteniamo giusto che un giornale sia sempre consapevole della propria funzione sociale.



Ieri, per esempio, la Squadra Mobile ha proceduto ad arrestare due giovani.



Leggete il comunicato in allegato e comprenderete perché non si debba abbassare la guardia.


droga0-.jpgdroga0-.jpg

7,5 kg di marijuana. Così muoiono i nostri figli. Dilaga in città lo spaccio di droga


Autore


redazione SUD Catania


Allegati


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER