sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaPandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

La truffa dei bancomat: così copiavano le nostre carte di credito

24-11-2014 14:53

redazione

catania, Turi Guglielmino, polizia postale, auto incendiata, lucia murabito, camera minorile, presidente camera minorile,

La truffa dei bancomat: così copiavano le nostre carte di credito

bancomat-.jpg


Attraverso sofisticate apparecchiature quasi invisibili inserite negli sportelli ATM, immagazzinavano, all’interno di una memoria, i dati acquisiti dalle carte di pagamento degli ignari utenti



La Postale li ha arrestati in flagranza di reato sabato scorso, dopo un attento lavoro di indagine e di pedinamento. Sono due cittadini bulgari, di anni 40 e di anni 29, scoperti mentre tentavano di applicare - su uno sportello bancomat di un istituto bancario del centro - un’apparecchiatura (cosiddetta skimmer) costruita per carpire di nascosto i dati informatici delle carte di debito o di credito degli utenti.



I due uomini attraverso gli skimmers -  apparecchi sofisticatissimi di dimensioni tali da poter essere occultati in maniera “quasi invisibile” negli sportelli ATM – immagazzinavano, all’interno di una memoria, i dati acquisiti dalle carte di pagamento degli ignari utenti. Poi, tramite una microcamera nascosta dotata anche di rilevazione dei suoni, registravano il PIN digitato.



E in un attimo il gioco è fatto: i dati così acquisiti consentivano di creare carte clonate in grado di essere utilizzate per prelievi e transazioni illecite all’estero.



I due bulgari erano giunti a Catania la scorsa settimana e dopo avere preso alloggio in un hotel avevano avviato una serie di sopralluoghi presso gli sportelli bancomat di questa provincia, pedinati nel frattempo da personale della Polizia. Gli arrestati erano in possesso di numerose e sofisticate apparecchiature informatiche di ultimissima generazione. Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti anche diversi cappelli con visiera con i quali gli indagati tentavano di nascondere il viso dalle videoriprese degli istituti di credito.



Si ritiene che gli arrestati possano essersi resi responsabili dell’applicazione di numerosi skimmers presso gli sportelli bancomat in Sicilia, con prelevamenti all’estero per centinaia di migliaia di euro. Sono in corso indagini per identificare eventuali altri complici.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER