sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Operazione Apocalisse 2: 27 arresti per mafia a Palermo

09-02-2015 06:44

redazione

arresti, carabinieri, palermo, guerra dei Roses, 29 morti,


L'operazione condotta dal nucleo investigativo dei carabinieri e dal nucleo speciale di polizia valutativa della guardia di finanza, ha condotto all'arresto di 27 persone per mafia ed estorsione. Tra questi anche un consigliere comunale



Importanti le testimonianze delle vittime costrette a pagare il pizzo che hanno infatti raccontato agli inquirenti di subire da anni soprusi. 



In manette anche un consigliere comunale di Palermo, Giuseppe Faraone di 69 anni, della lista del governatore Crocetta Il Megafono- accusato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. 



Il consigliere comunale arrestato Giuseppe Faraone ex esponente del centrodestra poi passato alla lista del governatore Crocetta Il Megafono, è accusato di concorso in tentata estorsione. L'uomo avrebbe chiesto soldi a un imprenditore per conto del boss di San Lorenzo Francesco D'Alessandro.



L'ordine di custodia cautelare nei suoi confronti è stato firmato dal gip Luigi Petrucci, su richiesta del procuratore aggiunto Vittorio Teresi e dei sostituti Francesco Del Bene, Amelia Luise, Annamaria Picozzi, Dario Scaletta e Roberto Tartaglia.



A finire nel miriro degli estorsori anche l'impresa che lavorava per conto della Curia nella costruzione di un grande immobile tra via Maqueda e discesa dei Giovenchi.



Insieme a due imprenditori della provincia sono state ricostruite altre 13 estorsioni ad altrettanti imprenditori. Un grosso appalto che avrebbe fruttato alle casse dei boss 30 mila euro: 15 mila a Palermo e 15 mila a Bagheria come hanno raccontato i collaboratori di giustizia.



L'inchiesta si collega all'operazione "Apocalisse" che l'anno scorso ha portato all'arresto di 95 soggetti scoprendo capi e affiliati dei mandamenti di San Lorenzo e Tommaso Natale.



 



 



 



L'ordine di custodia cautelare nei suoi confronti è stato firmato dal gip Luigi Petrucci, su richiesta del procuratore aggiunto Vittorio Teresi e dei sostituti Francesco Del Bene, Amelia Luise, Annamaria Picozzi, Dario Scaletta e Roberto Tartaglia.



A finire nel miriro degli estorsori anche l'impresa che lavorava per conto della Curia nella costruzione di un grande immobile tra via Maqueda e discesa dei Giovenchi.



Insieme a due imprenditori della provincia sono state ricostruite altre 13 estorsioni ad altrettanti imprenditori. Un grosso appalto che avrebbe fruttato alle casse dei boss 30 mila euro: 15 mila a Palermo e 15 mila a Bagheria come hanno raccontato i collaboratori di giustizia.



L'inchiesta si collega all'operazione "Apocalisse" che l'anno scorso ha portato all'arresto di 95 soggetti scoprendo capi e affiliati dei mandamenti di San Lorenzo e Tommaso Natale.



 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER