sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Regione senza soldi, paralisi politica e attesa per importanti esiti giudiziari

04-10-2015 10:12

Desk

Cronaca, Inchieste, export,

L'allungarsi dei tempi del rimpasto sta indebolendo ulteriormente un quadro politico instabile. Il Megafono verso lo scioglimento. I grillini al 38% in Sicilia


Rimpasto si, rimpasto no, rimpasto entro lunedì, no entro sabato, domani, no dopodomani. Intanto, la Corte dei Conti ha convocato gli assessori. In contestazione pare ci sia l'utilizzo, non consentito, di poste di bilancio per spesa in investimenti invece impegnate quale spesa corrente. In ogni caso sarebbero stati sforati parametri importanti e la Regione è rimasta in brache di tela.



Politicamente, invece, si perde tempo prezioso ed i problemi sul tappeto mettono a dura prova la capacità di leadership di tutti i protagonisti politici che da mesi si dibattono nel gioco del decidere di non decidere, approvando due leggi impugnate perché incostituzionali.



Per qualcuno occorrerà attendere il varo della riforma costituzionale al Senato, ma pare che le cose stiano diversamente.



Nei singoli gruppi parlamentari la transumanza sta toccando livelli di indecorosa pratica, mai raggiunti prima.



E persino il gruppo parlamentare del Megafono, la creatura più vicina al Presidente Crocetta, potrebbe clamorosamente abbandonare il padre fondatore per aderire al Partito socialista europeo, formazione vicina al vice ministro Nencini. Si consumerebbe così una rottura pesantissima, motivata dalla totale inconcludenza delle iniziative politiche di questi mesi con un rimpasto che sembrava orientato al rilancio e che invece sembra sia stato rinviato sine die.



Intanto, le indagini della magistratura vanno avanti e l'autunno vedrà fronti caldissimi, Quattro di sicuro appaiono comportare grandi fibrillazioni: le indagini di Palermo sulle attività dell'assessorato all'energia e quello al territorio, le attività investigative legate alle partecipate e alla gestione dell'assessorato all'economia, le vicende, sottoposte alle lenti di ingrandimento della magistratura nissena e palermitana, che si sono succedute nella conduzione dell'assessorato alle attività produttive, gli esiti delle indagini su cosa sia accaduto negli ultimi 24 mesi all'assessorato alla Salute..



Tempi, insomma, particolarmente difficili che fanno tornare come probabile le elezioni anticipate, con un ultimo sondaggio che da il movimento 5 stelle al 38% in Sicilia.



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER