sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isolaSu SudSport Messina, la retrocessione e la paura di sparire nuovamente dal calcio📺 SudTALK saluta la stagione su Radio Studio Centrale TV e si prepara ad una caldissima Summer Edition!Su SudSALUTE Open week sulla salute della donna: oltre ottanta le prestazioni dell’AOUP per andare incontro ai bisogni di prevenzione e cura delle donneSu SudHiTech Studiare guardando al lavoro: UniCT e imprese etnee fanno reteSu SudGUSTO Straordinario successo per Fashion Show, la sfilata di moda degli studenti dell’Accademia Alta Moda di Catania

Amministrazione delle proroghe vol.2: i rifiuti e l'IPI-OIKOS commissariata

04-04-2016 02:49

Lucia Murabito

Commissari, Comune di Catania, inchiesta, oikos, pubblici esercizi, riti voodoo, operazione flez,


Nuovo capitolo della saga delle proroghe per i contratti di affidamento dei servizi del Comune di Catania. Oggi parliamo di rifiuti e del rinnovo del contratto alla RTI IPI-OIKOS nonostante il commissariamento dell'azienda



Un rinnovo da 14 milioni di euro. 



Nelle more dell'espletamento di una nuova gara d'appalto, la proroga temporanea potrebbe anche essere giustificata. Se non fosse che la ditta alla quale è stato prolungato il contratto é l'IPI-OIKOS, del "re dei rifiuti",Domenico Proto, commissariata a seguito del suo coinvolgimento nell'indagine per corruzione alla Regione.



Le polemiche si erano accese già all'indomani della decisione della Prefettura di Catania di commissariare l'azienda. Parere diffuso era, ovviamente, che non fosse corretto continuare ad affidare alla RTI il servizio di raccolta dei rifiuti.



Sud aveva anche mosso dubbi sui nominativi espressi dal Prefetto Maria Guia Federico nella nomina dei commissari. Dubbi che recentemente aveva ripreso il programma televisivo "Le Iene" in un servizio sulla "terra dei fuochi" di Passo Martino.



A questo si aggiunga la sospensione delle sanzioni al mancato raggiungimento degli obiettivi relativi alla raccolta differenziata, che consente alla IPI-OIKOS di continuare ad essere inadempiente rispetto agli obblighi di legge.



Nonostante tutte queste premesse, l'Amministrazione ha nuovamente perso l'occasione di dimostrarsi attenta e sensibile alle problematiche del territorio.



I tempi per preparare una gara d'appalto in regola c'erano, ma la Giunta preferisce "ampliare" l'appalto fino a giugno con un impegno di spesa di oltre 14 milioni di euro. 



ipioikos ampliamento


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER