sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Caso "bonifici" AMT-Comune, il Presidente dei Revisori: "Liquidazione non confermata"

19-09-2016 01:47

Lucia Murabito

amt, Comune di Catania, manlio messina, Cobas/Codir, parlamento europeo, maresciallo salvo mirarchi, bianco vattene, sfiducia bianco, mariella lo giudice, festival internazionale dei cortometraggi,


Della settimana scorsa la bomba sul "giroconto" da 42 milioni di euro dal conto dell'Amt in liquidazione alle casse del Comune di Catania. Ai microfoni di SUD il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della bad company Giuseppe Conticello



In attesa delle verifiche da parte del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Catania e della Commissione consiliare Bilancio, sul caso dei bonifici da 42 milioni tra Amt in liquidazione e Comune di Catania abbiamo sentito i Revisori dei Conti della Bad company.



Raggiunto telefonicamente, il presidente del Collegio Giuseppe Conticello ha dichiarato di essere soggetto al segreto professionale e di non poter quindi rispondere ailla nostra richiesta di chiarimenti.
Le nostre richieste riguardavano:



- i debiti dell'azienda che - se non saldati prima della chiusura della liquidazione - si andrebbero ad aggiungere a quelli del Comune;
- lo stato della chiusura della liquidazione della Bad company dell'Amt, con la quale nel 2013 si erano scorporati i debiti delle l'Azienda Municipale Trasporti per consentire il rilancio della partecipata.



Conticello non ci ha detto quali sono e a quanto ammontano i debiti dell'azienda. Ma sull'avvenuta liquidazione dell'azienda, quando gli chiediamo se è confermata la notizia della chiusura, ci risponde: "Devo ancora visionare tutte le carte, ma non credo possa essere confermata". 



Sembrerebbe quindi smentire quanto affermato lo scorso mercoledì dal liquidatore Roberto Giordano che - in una replica congiunta con l'amministrazione Bianco - aveva dichiarato: “Dal primo agosto scorso tutti gli atti relativi alla liquidazione sono depositati nel Palazzo degli elefanti a disposizione degli uffici competenti per essere trasformati in una delibera dell’Amministrazione che dovrà essere approvata dal Consiglio comunale. E già alla fine di luglio gli stessi atti erano stati trasmessi al collegio dei Revisori dei conti dell’Azienda in liquidazione per le opportune verifiche”.



 Era stato il consigliere di Fratelli d'Italia Manlio Messina a denunciare l'accaduto: sventolando la copia del bonifico, aveva parlato di due sospetti accrediti sul conto del Comune di Catania della somma complessiva di 42 milioni di euro.
I due bonifici, arrivati sul conto del Comune il 1° di agosto, arrivavano dalla Amt in liquidazione e sarebbero serviti - secondo il consigliere Messina - per pagare gli stipendi ai dipendenti comunali nei difficili giorni d'agosto in cui era in discussione il rendiconto 2015.



Causale del bonifico: “riversamento somme per chiusura liquidazione Azienda Municipale Trasporti”.




Liquidazione che pare non essere mai avvenuta.  


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER