sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Cellule sotto osservazione: l'algoritmo che ne rivela lo stato senza toccarleSu SudSport In ricordo di Totò Schillaci una sala dell'assessorato regionale allo sport (VIDEO)Su SudSALUTE Oggi all’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco in scena “L’Isola che non isola”, spettacolo realizzato dagli utenti del Centro Diurno del DSMInchiesta Pandora, la relazione prefettizia denuncia le omissioni del comando della polizia municipale. Che però è ancora in caricaSu SudGUSTO Francesco Foti racconta il suo Josefino in “La Chunga” in scena allo Stabile di Catania, fino al 18 maggio📺 SudTALK | Mercoledì 14 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: La Bellezza come Rivoluzione: l’Arte che riscatta i territoriSu SudHiTech Luce nuova a Librino: il fotovoltaico che accende speranza e solidarietàSu SudSport Baskin, il basket inclusivo che conquista il cuore di tuttiSu SudSALUTE Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della FamigliaSu SudGUSTO Messina sbarca in Cina a Shenzhen Cultural Fair. Un ponte tra Oriente e Sicilia

Il sorriso beffardo del sindaco Maesano, ecco le intercettazioni

10-10-2016 09:21

Simona Scandura

Cronaca, Inchieste, Ascenzio Maesano, maresciallo salvo mirarchi, l'intervista, autocarro,

Il sorriso beffardo del sindaco Maesano, ecco le intercettazioni

maesano1-.jpgprocura1-.jpg


Dall'operazione della DIA di questa mattina emergono dettagli e particolari inquietanti. I protagonisti consapevoli di essere intercettati: "vieni andiamo in campagna vestiti leggerissimo". Il Procuratore Zuccaro: "Interventi tempestivi"



 



Un sorriso beffardo o forse nervoso quello del primo cittadino di Aci Catena, Assenzio Maesano, con un lunghissimo trascorso politico a destra, già assessore alla provincia di Catania dal 2008 al 2012. Questa mattina gli uomini della DIA sono andati a prendere Maesano a casa che uscendo ha regalato un sorriso, quasi un atteggiamento spocchioso alla telecamera come un bambino che ha appena fatto una monelleria. Un atteggiamento grave quello del sindaco che spaventa.



Si perchè quell'appalto al comune con rinnovi biennali c'è dal 1996 per fornire servizio con un rapporto evidentemente privilegiato tra la ditta e l'amministrazione comunale.



Difficile dimostrare se in passato si sono verificati episodi di corruzione e per questo gli investigatori stanno analizzando tutti gli atti sequestrati questa mattina al comune durante la perquisizione. Fatto sta che adesso ad inchiodare i protagonisti della vicenda sono le intercettazioni palesi.
Una in particolare è quella del 4 giugno i protagonisti aumentano il volume della radio per non essere sentiti mentre come due mercanti si dividono il bottino: 7500 euro a testa, una parte a Maesano e l'latra a Orazio Barbagallo che ha gestito il settore economia e finanza del comune  fino al 2010 essendo stato dirigente dell'aerea. Era lui che direttamente proponeva la delibera e la motivava stipulando il contratto con un rapporto diretto.Dettagli che inquietano e non poco lasciando solamente immaginare ciò che potrebbe celarsi dietro ad un piccolo comune amministrato per molti anni in questo modo.


procura1-.jpg


 Il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro lancia un messaggio chiaro:



"E' la corruzione della Pubblica Amministrazione che crea un terreno molto fertile perché si annidino poi rapporti perversi con la criminalità organizzata in territori come il nostro. l'impegno della DIA e quindi di un organo particolarmente specializzato in questo campo per la Procura di Catania è fondamentale". 



Si va avanti dando priorità ai reati contro la pubblica amministrazione, si passano a setaccio tutte le amministrazioni comunali.



Dettagli vengono forniti anche dai sostituti procuratori Pasquale Pacifico, Tiziana Laudani e Barrera. Ecco il video: 



 



 



 



https://youtu.be/9cAfEKYKPWk


maesano1-.jpgprocura1-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER