

Dall'operazione della DIA di questa mattina emergono dettagli e particolari inquietanti. I protagonisti consapevoli di essere intercettati: "vieni andiamo in campagna vestiti leggerissimo". Il Procuratore Zuccaro: "Interventi tempestivi" Un sorriso beffardo o forse nervoso quello del primo cittadino di Aci Catena, Assenzio Maesano, con un lunghissimo trascorso politico a destra, già assessore alla provincia di Catania dal 2008 al 2012. Questa mattina gli uomini della DIA sono andati a prendere Maesano a casa che uscendo ha regalato un sorriso, quasi un atteggiamento spocchioso alla telecamera come un bambino che ha appena fatto una monelleria. Un atteggiamento grave quello del sindaco che spaventa. Si perchè quell'appalto al comune con rinnovi biennali c'è dal 1996 per fornire servizio con un rapporto evidentemente privilegiato tra la ditta e l'amministrazione comunale. Difficile dimostrare se in passato si sono verificati episodi di corruzione e per questo gli investigatori stanno analizzando tutti gli atti sequestrati questa mattina al comune durante la perquisizione. Fatto sta che adesso ad inchiodare i protagonisti della vicenda sono le intercettazioni palesi.
Una in particolare è quella del 4 giugno i protagonisti aumentano il volume della radio per non essere sentiti mentre come due mercanti si dividono il bottino: 7500 euro a testa, una parte a Maesano e l'latra a Orazio Barbagallo che ha gestito il settore economia e finanza del comune fino al 2010 essendo stato dirigente dell'aerea. Era lui che direttamente proponeva la delibera e la motivava stipulando il contratto con un rapporto diretto.Dettagli che inquietano e non poco lasciando solamente immaginare ciò che potrebbe celarsi dietro ad un piccolo comune amministrato per molti anni in questo modo.

Il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro lancia un messaggio chiaro: "E' la corruzione della Pubblica Amministrazione che crea un terreno molto fertile perché si annidino poi rapporti perversi con la criminalità organizzata in territori come il nostro. l'impegno della DIA e quindi di un organo particolarmente specializzato in questo campo per la Procura di Catania è fondamentale". Si va avanti dando priorità ai reati contro la pubblica amministrazione, si passano a setaccio tutte le amministrazioni comunali. Dettagli vengono forniti anche dai sostituti procuratori Pasquale Pacifico, Tiziana Laudani e Barrera. Ecco il video: https://youtu.be/9cAfEKYKPWk

