sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Catania, sequestrato un carico di moto rubate

14-11-2016 08:45

redazione

Cronaca, guardia di finanza, sequestro, costituzione, sambuca di sicilia,


Il bottino era occultato in un container tra indumenti dati in beneficenza.



Un carico di 41 motociclette rubate a Catania e provincia è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza. I militari della Compagnia di Riposto, durante una perlustrazione sono stati insospettiti dall’illuminazione di una zona di campagna isolata in quel di Mascali in cui alcuni individui stavano furtivamente caricando delle merci voluminose imballate in cellophane in un container. All’avvicinarsi della pattuglia i quattro soggetti, approfittando dell’oscurità, si sono dati alla fuga, ma due di loro, di nazionalità nigeriana, sono stati bloccati dai militari.



Il controllo della merce depositata nel piazzale vicino all’autoarticolato, già in minima parte carico, e dell’adiacente abitazione rurale ha fatto subito rilevare che le motociclette (tra le quali modelli recenti di Bmw, Honda e Kawasaki) e gli scooter, anche nuovi e di grossa cilindrata, erano rubati. Infatti, il telaio di alcuni di essi risultava segato proprio nelle parti dove vengono inseriti dispositivi antifurto quali catene o blocca ruota.



Sono stati rinvenuti, inoltre, numerosissimi sacchi e borsoni di beni usati (capi di vestiario quali scarpe e indumenti, nonché apparecchiature elettroniche) provenienti da raccolte a fini di beneficenza e destinati all’estero, alcuni dei quali già posizionati nel container al di sopra delle moto per coprire interamente il carico e sviare così gli eventuali controlli di polizia.



A conclusione delle operazioni i due nigeriani e il soggetto italiano che ha in affitto il terreno agricolo, pluripregiudicato con obbligo di dimora nel comune di Giarre, sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria per il reato di ricettazione.


https://www.youtube.com/watch?v=nffT6tWVyO8&feature=youtu.be



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER