sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Oggi alle 12 in aula 1 querela Bianco contro Iannitti-Benanti

08-02-2017 09:37

Pierluigi Di Rosa

Cronaca,

Oggi alle 12 in aula 1 querela Bianco contro Iannitti-Benanti

benanti--.png


Ricordiamo la vicenda: il leader di Catania Bene Comune Matteo Iannitti aveva emanato un comunicato politico ed il giornalista Marco Benanti lo aveva pubblicato. Entrambi sono stati querelati dal sindaco di Catania Enzo Bianco difeso dal componente del collegio di difesa del comune Giovanni Grasso. La procura ha chiesto l'archiviazione ma Bianco si è opposto. Il GIP oggi dovrà decidere.



In attesa che il giudice decida, vi riproponiamo l'articolo che abbiamo dedicato ad una storia apparentemente insignificante, ma anch'essa, come tanto altro che raccontiamo ogni giorno, emblematica della qualità del confronto civile e democratico raggiunto dai vertici istituzionali di questa città.



----------------------------------------------------------------------------------------



Articolo del 4 novembre 2016: 



Che un sindaco, metropolitano o intergalattico che sia o si creda di essere, pensi di reagire a critiche ed opposizioni con l'arma intimidatoria della querela, arrivando persino ad opporsi alla richiesta di archiviazione della procura, è una cosa brutta. Bruttissima


trans-.gif


Noi di Sudpress, che di querele e cause varie ne abbiamo collezionate a decine e sino a questa mattina, venerdì 4, siamo stati costretti a farci accompagnare dal nostro bravissimo avvocato Emanuela Fragalà per l'ennesimo interrogatorio da pazientissimi carabinieri, difficilmente ci impressioniamo. 



Noi non abbiamo mai chiesto solidarietà per le intimidazioni subìte, ce la sbrighiamo da soli, ma siamo pronti a scendere in campo per la tutela di diritti d'espressione inviolabili.



Infatti, la notizia diffusa oggi ci ha disturbato, proprio perché non riguarda noi, ma un intero movimento politico, Catania Bene Comune ed il suo leader Matteo Iannitti, e Marco Benanti, attuale direttore di Iene Sicule e L'Urlo, che tra l'altro di Sudpress è stato anche per un breve periodo direttore.



Cosa è successo?



A causa della pubblicazione di un comunicato sulla vicenda dell'intercettazione telefonica tra Enzo Bianco e Mario Ciancio con riferimento all'affare del PUA, il sindaco Metropolitano Enzo Bianco ha querelato Iannitti e Benanti.



La procura ha proposto l'archiviazione, ma Bianco si è opposto e adesso si attende la decisione del GIP.



A difendere il sindaco metropolitano Enzo Bianco è, particolare non insignificante, il prof. Giovanni Grasso, componente del collegio di difesa del comune stesso.



Non abbiamo alcun dubbio sulla rilevanza pubblica della notizia dell'intercettazione, come non possiamo dubitare del diritto inviolabile di un movimento politico di trarne le conseguenze che crede, assumendo una posizione altrettanto pubblica di durissima critica.



Non abbiamo alcun dubbio.



Riteniamo che l'istituto della querela per diffamazione vada profondamente riformato, mantenendo fermo il diritto di difesa di chi si ritiene ingiustamente offeso, ma correlando tale tutela alla responsabilità di rifondere spese e danni in caso di soccombenza: troppo facile querelare e rimanere indenni persino in caso di assoluta temerarietà!



Attendiamo con interesse la decisione del GIP, consapevoli che è in gioco la libertà di espressione ed informazione su cui in questa città, se non in tutto il paese, si sta giocando una partita di enorme importanza e su cui occorre tenere la guardia alzata.



------------------------------------------------------------------------------------------



Il comunicato di Catania Bene Comune:



OGGETTO: Enzo Bianco querela Catania Bene Comune per comunicato su PUA e rapporti con Ciancio. Stasera assemblea pubblica, domani mattina conferenza stampa al GAPA.



 



Enzo Bianco, Sindaco di Catania, ha deciso di denunciare penalmente Catania Bene Comune, uno dei pochi soggetti di opposizione all'amministrazione comunale.



Oggetto della denuncia un comunicato inviato alla stampa nel quale si esprimeva l'opinione politica di un soggetto politico.



Un comunicato diffuso all'indomani della pubblicazione dell'intercettazione della telefonata tra Enzo Bianco, candidato Sindaco, e Mario Ciancio, in attesa di rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa, in merito all'approvazione del PUA, progetto di cementificazione del litorale catanese.



Insieme a Catania Bene Comune, il Sindaco di Catania, ha denunciato il quotidiano Iene Sicule, colpevole di essere una delle testate giornalistiche ad aver riportato le parole di Catania Bene Comune.



La denuncia è stata presentata contro Matteo Iannitti, nella qualità, come riporta la denuncia scritta dal Sindaco, di “leader del movimento Catania Bene Comune” e di Marco Benanti, nella qualità di Direttore del quotidiano Iene Sicule.



Il Pubblico Ministero ha richiesto di archiviare il procedimento ma il Sindaco Bianco ha invece deciso di opporsi all'archiviazione.



Il tentativo del Sindaco di Catania, Enzo Bianco, di utilizzare la giustizia penale come strumento di intimidazione politica e di censura dell'informazione è gravissimo, inaccettabile, incompatibile con qualsiasi sistema democratico.



Chiediamo a tutte e tutti di incontrarci stasera, 4 novembre 2016, al Gapa, in via Cordai 47, alle ore 19,30. Per rispondere insieme a questo attacco, per rilanciare la battaglia contro la mafia e per la giustizia sociale in città, per riprenderci gli spazi del confronto democratico.



Noi non ci lasciamo intimidire e continuiamo a batterci per cambiare Catania.



Invitiamo tutti gli organi di stampa a partecipare alla conferenza stampa che si terrà domani mattina, sabato 5 novembre 2016, alle ore 11,00 presso il GAPA in via Cordai 47 a Catania.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER