sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudGUSTO Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP.Su SudHiTech Il MEF lancia Fintech Factory: innovazione digitale al servizio della PAMascalucia, la piaga del randagismo in un comune che abbaia soltantoSu SudSport Giro dei 2 Mari con Marzia: la Sicilia si muove per l’inclusioneSu SudSALUTE Verso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusione

Ersu Catania, nuova gestione dell'Aula Studio "Toscano Scuderi"

06-04-2017 13:07

redazione

Ersu, depuratori, avvallamento, Ordine giornalisti, cocai, triathlon,

Ersu Catania, nuova gestione dell'Aula Studio "Toscano Scuderi"

img9619-.jpg

In seguito alla partecipazione al bando per l’affidamento del servizio di gestione Aule Studio situate nelle Residenze universitarie dell’E.R.S.U. di Catania, si è tenuta l’inaugurazione  dell’aula studio presso la residenza “Toscano Scuderi”, da parte dell’associazione studentesca “Alleanza Universitaria”. In via Caronda 101, l'aula è aperta a tutti gli studenti universitari dalle 9:00 alle 21:00, dal lunedì al sabato


In occasione dell’inaugurazione hanno partecipato il magnifico rettore Francesco Basile e il presidente dell’ERSU professore Alessandro Cappellani, i quali insieme al presidente dell’associazione “Azione Universitaria”, Francesco Ferlito, oltre a fare un sopralluogo nell’aula studio, hanno anche  visitato i locali della residenza “Toscano Scuderi” incontrando i ragazzi Erasmus ospitati nell'edificio. In seguito presso la sala conferenze si è tenuto un incontro con la dirigenza, i rappresentanti degli studenti dell’associazione Azione Universitaria e alcuni studenti che frequentano l’aula studio i quali sono accorsi numerosi alla conferenza.


Durante il suo intervento il rettore Francesco Basile ha informato la comunità studentesca sulle novità deliberate per il calcolo della fascia reddituale di appartenenza e l’esonero dal pagamento della tassa di iscrizione per le fasce meno abbienti. Il presidente dell’associazione Alleanza Universitaria, Ferlito, dopo aver garantito che l’aula studio sarà gestita nel migliore dei modi per i due anni avvenire, ha ringraziato tutti i partecipanti all’evento,in particolare lo stesso  e il presidente dell’ERSU Cappellani, che sono riusciti a partecipare nonostante l’immenso numero di impegni istituzionali che affrontano quotidianamente, ha inoltre evidenziato come tale disponibilità sia un segno tangibile dell’avvicinamento delle istituzioni alla componente studentesca.


Successivamente è intervenuto il presidente Cappellani che ha sottolineato come la sua idea di affidare la gestione delle aule studio alle associazioni studentesche piuttosto che alle aziende private, possa essere un incentivo per responsabilizzare i ragazzi e renderli partecipi sull’utilizzo delle strutture messe a disposizione dall’ERSU. In conclusione il vicepresidente dell’associazione studentesca, Alessio Sequenzia, ha basato il suo intervento sull’opportunità che l’ERSU concede alle associazioni studentesche tramite la gestione delle aule studio, sintomo di fiducia verso le nuove generazioni nella speranza che si possa ottenere una maggiore sinergia per migliorare i servizi erogati. Sequenza insieme al dirigente Antonio Cabras, hanno omaggiato il presidente Cappellani e il  rettore con 2 magliette dell’evento “Corri Catania 2017”, iniziativa benefica che è stata sposata dall’associazione Azione Universitaria, invitando tutti alla gara di solidarietà che si terra il 14 maggio 2017.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER