sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudGUSTO Un laboratorio del gusto dedicato alla Carota Novella di Ispica IGP.Su SudHiTech Il MEF lancia Fintech Factory: innovazione digitale al servizio della PAMascalucia, la piaga del randagismo in un comune che abbaia soltantoSu SudSport Giro dei 2 Mari con Marzia: la Sicilia si muove per l’inclusioneSu SudSALUTE Verso una salute mentale di comunità. A Catania il nuovo modello di riabilitazione punta su co-housing e percorsi di inclusione

Ispettore Licari, il fratello Matteo: "Non è più in pericolo di vita ma è ancora in coma vigile"

28-09-2017 04:08

Francesca Guglielmino

Cronaca, cannizzaro, siti archeologici, gaetano agliozzo,

Ispettore Licari, il fratello Matteo: "Non è più in pericolo di vita ma è ancora in coma vigile"

matteo-licari-.jpg


Sciolta finalmente la prognosi riservata per Luigi Licari. L'ispettore non sarebbe più in pericolo di vita. Il fratello, Matteo, a Sudpress, esprime un cauto ottimismo: "Luigi è riuscito a fare un nuovo importante passo per la sua salute. Adesso dobbiamo solo sperare in una totale guarigione"Il calvario dell'ispettore dei Vigili Urbani è cominciato il 2 settembre scorso, quando un ragazzo di 22 anni l'ha aggredito per non averlo fatto transitare in via del Rotolo con lo scooter perchè la strada era chiusa al traffico.



In questi giorni, Sudpress vi ha aggiornato periodicamente sulle sue condizioni. Proprio ieri la bella notizia, comunicata sempre dal fratello dell'ispettore, del suo trasferimento all'ospedale Giglio di Cefalù dove Luigi Licari dovrà seguire un percorso riabilitativo che con tutta probabilità sarà molto lungo.



L'ispettore negli ultimi lunghi venticinque giorni è passato da uno stato di coma farmacologico al coma vigile. L'uomo ha iniziato a rispondere positivamente agli stimoli dei sanitari, riuscendo a riconoscere anche i familiari. Tali progressi hanno consentito al personale medico del Cannizzaro di autorizzare il trasferimento al reparto di riabilitazione dell'ospedale Giglio di Cefalù.



"Luigi non ha del tutto abbandonato il coma, ma è in fase di risveglio con un periodo di vigilanza più duraturo - spiega Matteo Licari a Sudpress -. Il risveglio al momento dura circa qualche ora, mio fratello passa ancora la maggior parte della giornata dormendo".



"Di fronte a questi importanti miglioramenti i medici dell'ospedale Cannizzaro di Catania hanno deciso di sciogliere la prognosi sulla vita ma non ancora quella sulla sua guarigione -precisa-. Luigi sostanzialmente potrebbe restare tutta la vita in questa fase di coma vigile, ma potrebbe anche svegliarsi totalmente e iniziare un nuovo percorso di riabilitazione. Il giorno in cui Luigi dovesse finalmente prendere totale coscienza ci troveremo comunque ad affrontare ulteriori conseguenze di tipo psicomotorio. Questi problemi tuttavia, potremo valutarli solo dopo il risveglio definitivo".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER