La Fce, tramite il dirigente tecnico Salvatore Fiore assicura che ci vorrà una sola settimana per far sparire tremori simili a scosse sismiche, rumore e fastidio presenti in corso delle Provincie e vie limitrofe. Ma a quanto pare, dalle segnalazioni ricevute da Sudpress, questo fenomeno si sta allargando a macchia d'olio e tremolii e disagi sono avvertiti anche in viale Jonio e corso Italia. Il tutto in corrispondenza del passaggio dei treni della Metropolitana, più o meno dalle 7 di mattina alle 9 di sera, su binari usurati per stessa ammissione della Fce. Si attende quindi con impazienza la fine dei lavori nel prossimo week-end. Quello che stanno vivendo da mesi residenti e commercianti di una delle zone più importanti e centralissime della città è quasi un incubo, assurdo in un'epoca in cui i treni di ultimissima generazione dovrebbero essere il massimo della silenziosità. Ma tant'é Il dirigente tecnico della Circumetnea, Salvatore Fiore, che aveva preannunciato l'intervento di "ordinaria manutenzione", conferma: "I lavori sono già cominciati. Si svolgono ad orari tali da non creare disagi e in una settimana saranno finiti". "Si svolgono di notte, per non dare fastidio all'utenza", riferisce il direttore tecnico. Forse è per questo che Sebastiano Gentile, il direttore di esercizio, sentito da Sudpress circa gli eventuali disagi ai passeggeri, non era a conoscenza degli interventi da effettuare sui binari. Risulta difficile comprendere perchè non tutte le parti in causa siano a conoscenza di lavori programmati, a quanto pare da tempo, di sistemazione della linea. Interventi che, sebbene di "ordinaria manutenzione", così come li hanno definiti minimizzando la questione, la loro mancanza o il loro ritardo si è avvertita distintamente in questi mesi del 2017, come ha documentato Sudpress raccogliendo le testimonianze di chi abita e lavora in zona. I tremori hanno creato non pochi allarmismi tra la popolazione di un'area importante e centralissima della città. Gli interventi per fare cessare le forti vibrazioni che, fra l'altro, pare abbiano provocato anche danni ad abitazioni e uffici, non sono stati nemmeno comunicati, quantomeno ai cittadini interessati. Gli interventi riguardano l'intero percorso, spiega il dirigente Fiore a Sudpress: "Sarà tutta la linea ad essere revisionata, con alcuni punti in particolare che necessitano di interventi primari rispetto ad altri". Intanto centinaia tra residenti e commercianti di corso delle Provincie, corso Italia, Viale Jonio e vie adiacenti, continuano a "ballare" con grossi disagi. E aumenta l'adesione alla petizione lanciata da alcuni cittadini, una raccolta di firme che verrà consegnata alla Ferrovia Circumetnea, ma forse anche al sindaco Bianco che proprio in questi ultimi giorni si è fregiato dell'avanzamento della galleria fino alla stazione Fontana, sotto la circonvallazione. Dimenticandosi, ma non lo possiamo credere, che la realizzazione dell'infrastruttura con il Comune non c'entra proprio nulla. Staremo a vedere e come sempre, vi terremo aggiornati.
