sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

SAC-aeroporti: Catania soffoca nel caos e Comiso sbadiglia nell'inediaSu SudSport Basket, un'impresa da sogno: la Pgs Sales conquista la Serie CSu SudGUSTO Taormina celebra Martin Scorsese: al Maestro italoamericano il Premio alla Carriera del Festival del CinemaSu SudHiTech Il valore delle imprese siciliane tra tonno e robot: lo studio di Unict e NortheasternSu SudSALUTE Ginecologia estetica e funzionale: a Catania il secondo incontro nazionale AIGEF SiciliaSu SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempo

Tremori Metropolitana, Forza Italia Catania: "Amministrazione comunale sorda sui problemi dei cittadini"

22-11-2017 15:02

redazione

fce, Ncd, subappalti, maresciallo salvo mirarchi, calistenics,


Come denunciato da Sudpress da giorni, sono varie le zone del centro in cui residenti e commercianti avvertono a tutte le ore, a parte quelle notturne, rumori e forti vibrazioni, tremori simili a piccole scosse sismiche, date dal passaggio ogni 10 minuti della metropolitana, i cui binari sembrano essere usurati, da quanto affermano i dirigenti della Ferrovia Circumetnea. Anche Forza Italia, si fa portavoce del disagio dei cittadini, in attesa che dal comune si smuova qualcuno, per sollecitare gli interventi di manutenzione che sono, a quanto sembra ancora in corso e che dovrebbero, chissà quando, risolvere i problemi su tutta la linea. Per intanto però, ancora si "balla", e c'è chi ha anche subìto danni alle abitazioni



Il problema in realtà esiste da dopo l'estate scorsa, quando le vibrazioni sono aumentate considerevolmente, specie in corrispondenza delle fermate presenti in Corso delle Province, Viale Jonio e in zona Milo. Non sono pochi i residenti e gli esercenti che si lamentano, e uno di questi, Giancarlo Ghezzi ha iniziato a raccogliere delle firme per poter finalmente essere ascoltato, avendo subìto danni importanti a casa, con crepe nei muri, nei pavimenti e sul soffitto, sempre più evidenti.



Dal canto suo la FCE, tramite il suo dirigente Salvo Fiore, che si occupa della manutenzione, minimizza, avendo fatto sapere come interventi di questo genere, siano assolutamente di ordinaria amministrazione, da svolgersi la notte, su tutta la tratta, per non creare disagi agli utenti.



Questo accadeva 9 giorni fa, ma di fatto i tremori sono ancora costanti e i cittadini, sempre più spazientiti. La questione infatti, comincia ad essere rilevante, specie perchè dal comune, malgrado non vi debba essere un intervento diretto sui lavori, non sembrano essere arrivate rassicurazioni ai cittadini, su eventuali sollecitazioni a chi di dovere, anzi.



Il sindaco Bianco si è soltanto complimentato, raggiante come al solito, per gli ottimi risultati ottenuti dal servizio di trasporto pubblico, aperto la domenica. Oltre ad aver giustamente agevolato chi voleva muoversi in centro senza mezzi propri, la metro ha però creato notevoli fastidi a tutti i residenti delle zone interessate che si trovavano a casa durante il giorno di riposo, ed in questo periodo costretti a sopportare i disagi legati a rumori e tremori.



A denunciare la situazione oggi e raccogliere le lamentele dei catanesi sono Luca Sangiorgio, vicecoordinatore comunale di Forza Italia, Erio Buceti, consigliere della IV° Municipalità, Orazio Grasso, consigliere della III° Municipalità, e Filippo Pironti, componente del coordinamento circoscrizionale di Forza Italia.



"La metropolitana di Catania è una preziosa risorsa per la mobilità in città ma alcuni problemi stanno destando preoccupazione in molti catanesi. L'Amministrazione Bianco, come sempre, rimane sorda e silente davanti ai problemi dei catanesi." – proseguono Sangiorgio, Buceti, Grasso e Pironti. - "Nonostante varie segnalazioni nulla è stato fatto per monitorare, e risolvere, i disagi che il passaggio della metropolitana da mesi arreca agli immobili dei cittadini. Occorre tutelare la cittadinanza e non abbandonarla al timore e all'incertezza di un intervento promesso da tempo ma, sino a oggi, non avvenuto. Chiediamo all'Amministrazione comunale di attivarsi immediatamente, per monitorare la situazione, e mettere in atto tutti gli interventi necessari per risolvere i problemi segnalati".




NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER