381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSPORT la vittoria della Ekipe pallanuoto, il pareggio del Calcio Catania e la sconfitta della Saturnia VolleySu SudGUSTO Topolino parla in catanese, la straordinaria iniziativa andata a ruba troppo prestoSu SudSALUTE diagnosi e cura della Nevralgia Post-Erpetica o da fuoco di Sant'AntonioUn meteorite sul Lungomare di Catania? No, solo asfalto fracido. Da decenniSu SudSPORT il pareggio nel futsal e la doppia sconfitta nella pallanuotoSu SudGUSTO Il Pranzo della domenica a CaltanissettaAgrigento Capitale della Cultura 2025: Ritardi e polemiche? No, grazie! Un'opportunità unica per la Sicilia che non possiamo sprecareSu SudSALUTE Influenza 2025: Picco imminente, c'è ancora tempo per vaccinarsiSu SudGUSTO A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve: Radici-L’Osteria di Accursio sarà il suo solo ristorante del cuore e rinuncia alla stellaSabato 18 gennaio una potente Norma apre la stagione lirica del Teatro Bellini di Catania

Lo strano bando della Facoltà di Lettere per un Professore Ordinario di...Diritto Romano...a 120 mila euro l'

10-08-2018 04:09

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Università,

Lo strano bando della Facoltà di Lettere per un Professore Ordinario di...Diritto Romano...a 120 mila euro l'anno: neanche fosse un assessore

testata-diritto-romano-.png


Anche in pieno agosto le pareti antiche dei corridoi benedettini di piazza Dante...mormorano, addirittura facendo nomi "impensabili" per soluzioni personalistiche "improbabili". Eppure a Catania può accadere di tutto, tanto paga Pantalone, anzi "Pippo u babbu".  É in corso infatti una selezione per un posto di professore ordinario che pare non abbia eguali in tutta Italia...bandita il 31 luglio con scadenza il ...30 agosto...geniali i filologi.


verb-1-e1533877397929-.jpeg

La proposta viene formalizzata dal direttore del dipartimento della facoltà di Lettere (che ora si chiama Scienze Umanistiche)


Maria Caterina Paino

nella 


seduta del consiglio di dipartimento del 16 maggio 2018.

La professoressa Paino fa riferimento ad una


imprecisata "riunione della sezione Archeologia"

durante la quale "i colleghi dell'area romanistica" (chi esattamente? quali? tutti?), avrebbero avanzato la brillante "proposta di una chiamata di I fascia per il settore scientifico disciplinare IUS18 Diritto Romano e diritti dell'antichità".


2-verb-.jpeg
2-verb-1-.jpeg

Una


proposta singolare ed anche costosetta

, considerato che


nel corso di studi indicato, Filologia Classica, di Diritto Romano non c'è neanche un accenno

 e che un posto di professore ordinario costa all'ateneo, e quindi ai cittadini, la bellezza di oltre 120 mila euro l'anno.


Ora, se tale insegnamento non è previsto nel corso di studi, è probabile che finirebbe a servire una modesta complementare e allora il concetto di "opportunità" diventerebbe molto...filologico.


Ha per caso il direttore Paino attivato necessario confronto con il Dipartimento di Giurisprudenza per valutare, in questo caso si, l'opportunità di avvalersi di qualcuno di questi illustri docenti, probabilmente anche sotto utilizzati, se proprio si ritiene di dover innovare in maniera così fantasiosa il corso di Filologia Classica, tanto da inserivi il Diritto Romano tra le materie di archeologia?


Poco rileva, o forse no, che il


bando

sia stato


pubblicato a fine luglio e scada fine agosto

: è il periodo in cui in genere accadono tante cose "calde".


Ribadiamo che il costo per l'ateneo di questa decisione sarà davvero elevato e, probabilmente per quanto sopra evidenziato, difficilmente giustificabile.


Considerato che un posto all'Università "è per sempre" ed ipotizzando il profilo di un possibile candidato che potrebbe avere un'età media di circa 56 anni, al costo annuo di 120 mila euro e andando in pensione a 70 anni, il calcolo è presto fatto:


1 milione 680 mila euro nei 14 anni di restante servizio.Mentre impegnando per questa "sperimentazione", così fortemente voluta dagli ignoti archeologi catanesi, i docenti di Giurisprudenza il costo sarebbe stato praticamente zero.È proprio necessario?Si ricomincia con le "cose strane" all'Università di Catania?

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder