sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

CORONAVIRUS, È IL MOMENTO DELLA SERIETÁ: DA SUDPRESS SOLO UN ENORME GRAZIE A CHI STA LAVORANDO PER LA SALUTE

04-03-2020 15:54

Pierluigi Di Rosa e Lucia Murabito

Cronaca, Sanità,

Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo, questa testata ha deciso di rinunciare ai clic della disperazione scatenati dalla irresponsabile gara a chi allar


Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo, questa testata ha deciso di rinunciare ai clic della disperazione scatenati dalla irresponsabile gara a chi allarma di più, non parteciperemo alla contabilità inutile e perniciosa dei contagiati, delle vittime vere o presunte che siano, del numero dei tamponi, delle mascherine, delle amuchine. Per decisione unanime della redazione forniremo solo le linee guida di comportamento emanate dalle autorità sanitarie e le notizie ritenute da queste essenziali da diffondere, evitando così di contribuire a quella massa di informazioni sconclusionate che stanno creando più danni dei pericoli che vorrebbero raccontare. È una sfida nuova e inaspettata, bisogna affidarsi alla scienza ed alle autorità che ne devono eseguire le indicazioni. Superata l'emergenza si dovranno sostenere tutte le attività economiche travolte con un piano straordinario di intervento. Per adesso esprimiamo il nostro più sentito ringraziamento a tutti gli operatori sanitari, ai medici di base e pediatri, alle forze dell'ordine che, ancora una volta, stanno dimostrando che l'Italia resta un grande paese democratico, solidale, umano, nonostante le inevitabili defaillance sulle quali è nocivo discutere adesso. STIAMO UNITI, FIDUCIOSI E ORGOGLIOSI: EVVIVA L'ITALIA, EVVIVA LA SICILIA, EVVIVA CATANIA!



AGGIORNAMENTO ORE 19:32



COMUNICATO DELL'AZIEDA OSPEDALIERA CANNIZZARO



"Con riferimento al ricovero di un paziente risultato positivo al tampone per Covid-19, la Direzione dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania comunica quanto segue.



Il paziente è ricoverato in una delle stanze di isolamento, a pressione negativa, dell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, con un quadro clinico generale in fase di miglioramento. L’uomo era stato ricoverato domenica nell’Unità di Terapia Intensiva Respiratoria (UTIR), in quanto non direttamente proveniente da zone individuate come a rischio. Nondimeno, è stato disposto il tampone oro-faringeo, poi risultato positivo.



Di conseguenza, l’Azienda ha messo in atto ogni procedura prevista dalle recenti disposizioni in materia di contenimento e gestione dei casi di infezione da “nuovo Coronavirus”. Oltre al trasferimento del paziente in reparto di isolamento, l’Azienda ha disposto in via cautelativa l’astensione dal servizio nei confronti del personale entrato con lui in contatto. I locali sono stati sanificati e l’assistenza in UTIR continua a essere garantita, grazie anche alla rimodulazione temporanea dei turni del personale. L’Azienda ha trasmesso le suddette disposizioni all’Asp di Catania, per gli adempimenti di competenza, e ha informato del caso l’assessorato regionale alla Salute.



Nel pomeriggio di ieri, 3 marzo, la Direzione Aziendale ha riunito l’Unità di Crisi, costituita con delibera dello scorso 26 febbraio in osservanza delle indicazioni ministeriali e assessoriali sulla gestione dell’emergenza, presieduta dal Direttore Generale dott. Salvatore Giuffrida e coordinata dal Direttore Sanitario dott.ssa Diana Cinà. Nel corso della riunione, alla presenza della responsabile della Gestione del rischio clinico e Direzione medica di presidio dott.ssa Anna Maria Longhitano, sono stati condivisi i provvedimenti messi in atto a protezione di utenti e operatori, ivi compresa la predilezione per l’attività assistenziale in emergenza-urgenza rispetto a quella in elezione; si è concordata l’ottimizzazione nell’uso dei dispositivi di protezione individuale e sono stati verificati i percorsi di accesso e gestione dei pazienti con sintomatologie respiratorie."



 



AGGIORNAMENTO ORE 18:40



Conferenza stampa flash del Capo del Governo Giuseppe Conte e del Ministro alla Pubblica Istruzione Lucia Azzolina: attività didattiche sospese da domani fino al 15 marzo.



Il Decreto però, annuncia Conte, non è ancora stilato e firmato e il lavoro del Consiglio dei Ministri prosegue.



https://www.facebook.com/palazzochigi.it/videos/3049068658456907/



 



AGGIORNAMENTO ORE 11:00



Come emanato ieri pomeriggio dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, l'Italia dovrà cambiare stile di vita per limitare il contagio da Coronavirus. Ecco alcuni punti del decreto:



- scuole, di ogni ordine e grado, e Università chiuse fino al 15 marzo;



- eventi sociali, meeting, congressi, riunioni saranno sospesi;



- sospensione anche per gite scolastiche e le iniziative di gemellaggio;



- le aziende di trasporto pubblico dovranno compiere una straordinaria sanificazione dei mezzi;



Qui, potrete visionare punto per punto tutte le misure del decreto da seguire su tutto il territorio nazionale



 



AGGIORNAMENTO ORE 15.05



Per garantire una completa prevenzione, oltre alle misure già disposte dall'unità sanitaria, la Regione Siciliana ha messo a disposizione dell'intera comunità un modulo da compilare per tutti coloro che sono rientrati o stanno rientrando in Sicilia dalle Regioni dove sono stati riscontrati focolai di Coronavirus negli ultimi 14 giorni. In questo link potrete riempire la Scheda Censimento come Sistema di Monitoraggio dei rischi da COVID-19 realizzato dall'Assessorato alla Salute della Regione.



 



AGGIORNAMENTO ORE 17.10



Con l'evolversi della situazione epidemiologica su tutto il territorio nazionale, nella notte dell'8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato un nuovo decreto con misure più restrittive per limitare il contagio e da adottare nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Osola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia, e anche nel restante territorio nazionale. 



Tra queste:



- evitare ogni spostamento in entrata e in uscita nelle zone sopra specificate (ad eslusione di motivi lavorativi e di salute);



- chiusi gli impianti nei comprensori sciistici;



- sospesa ogni attività nei cinema, teatri, pub, discoteche, scuole di ballo;



- sospese cerimonie civili e religiose;



Consultate il seguente DECRETO 8 MARZO 2020 per conoscere tutte le disposizioni.



Per quanto rigarda la Regione Siciliana, il Presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato un'ordinanza in cui " chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalle zone rosse del Nord, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in autoisolamento".



 



AGGIORNAMENTO ORE: 13.22



Nella serata di ieri, 9 Marzo 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato un nuovo decreto in cui tutte le misure di sicurezza - inizialmente destinate alla regione Lombardia e ad alcune province - dovranno essere applicate in tutta la nazione. La nostra penisola, fino al 3 aprile, sarà una zona protetta.



In questo link potrete consultare nel dettaglio il DECRETO 9 MARZO 2020 . Il nuovo provvedimento #iorestoacasa ha l'obiettivo di limitare l'espansione e il contagio da COVID-19.



Tutti gli spostamenti - dovuti per motivi di lavoro o famigliari - dovranno essere accompagnati dalla seguente   AUTODICHIARAZIONE.



Ricordiamo sempre ai nostri lettori di seguire solo le indicazioni fornite dagli organi competenti.



 



AGGIORNAMENTO ORE 21.00



Il Coronavirus sta mettendo a repentaglio non solo la salute della popolazione ma ha messo in ginocchio l'economia italiana, per questo motivo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato oggi il decreto #CuraItalia attraverso il quale verranno stanziati 25 miliardi di euro per sostenere le famiglie e le imprese dalle gravi ripercussioni economiche causate da COVID-19. Il Premier, durante la conferenza a Palazzo Chigi, ha precisato che questa misura "non basta...ma nessuno deve sentirsi abbandonato".



Ai lavoratori spetterà la cassa integrazione e alle famiglie i congedi parentali e i vaucher baby sitter. In questo link Decreto #CuraItalia potrete consultare tutte le misure adottate.



 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER