sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?SudTALK, alle 10 raccontiamo un luogo che è poesia e Memoria: "Libertinia"SAC Aeroporto di Catania, lo sciopero nazionale della CUB Trasporti esteso anche contro GH Catania

Aeroporto, passeggeri in calo del 50%, cassa integrazione a zero ore e SAC spende 112.000 euro in cestini per

30-10-2020 07:00

Lucia Murabito

Cronaca, SAC&CamCom, Focus, aeroporto catania, catania, Sac, aeroporto fontanarossa,

Aeroporto, passeggeri in calo del 50%, cassa integrazione a zero ore e SAC spende 112.000 euro in cestini per i rifiuti

La Sac si distingue ancora una volta per tempismo e gestione manageriale di alto livello

eroportofontanarossatorrisi-1604005308.png

La Sac si distingue ancora una volta per tempismo e gestione manageriale di alto livello


-63% a luglio, -46% ad agosto, -52% a settembre.
Sono le variazioni del traffico passeggeri dell’Aeroporto Fontanarossa dell’ultimo trimestre rispetto al 2019: 500 mila passeggeri in meno nel solo mese di settembre (statistiche fornite da Assaeroporti).
Effetto del Covid, effetto del blocco delle frontiere per contenere l’emergenza sanitaria.
Prevedibile e inevitabile.

 

A cascata chiaramente è arrivata  anche la riduzione dei dipendenti in servizio e la messa in cassa integrazione di oltre 160 lavoratori, alcuni anche a zero ore da aprile.
Il risultato? il caos, con le file interminabili i conseguenti assembramenti ai varchi.

Nel frattempo cosa fa l’Amministrazione SAC? Continua a liquidare consulenze alla family e si spendono 50.000 euro di noleggio auto aziendali.
La novità? 112.384 euro in cestini porta rifiuti idonei alla raccolta differenziata.

Lo si evince come sempre dall'Amministrazione Trasparente: l'atto è del 27 di ottobre e l'appalto è stato affidato con la tecnica della "Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando".

Niente bando ad evidenza pubblica quindi.

Una negoziazione privata  iniziata il 19 giugno e conclusasi il 20 luglio.

schermata2020-10-29alle21-1604003816.png

Il tempismo dell'acquisto sembra ancora più ironico se  si pensa a come vengono utilizzati i cestini della differenziata già esistenti e acquistati tra il 2018 e il 2019.

112 mila euro in cestini per i rifiuti mentre il traffico di passeggeri in transito dall’aeroporto scende del 50% e mentre 160 dipendenti vengono lasciati a casa in cassa integrazione.

 

Ma c'è anche altro.
Se il traffico dei passeggeri in transito cala drasticamente dovrebbe essere più semplice mantenere la gestione ordinaria dell'aerostazione, no?

Come ad esempio la pulizia dei bagni. Soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria dove una delle regole fondamentali è la disinfezione frequente delle superfici. 
Invece ecco in che stato si trovano i bagni esterni dell’aeroporto, quelli situati nei parcheggi. 

 

Gestione da top manager.

bagnifontanarossa3-1604003544.jpegbagnifontanarossa2-1604003548.jpegbagnifontanarossa-1604003552.jpeg
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder