381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
bit2
bit2
bit2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
sport2
gusto2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Su SudSALUTE Fumo in gravidanza: un rischio per mamma e bambinoSu SudSPORT La sfida con il vento: la terza prova del Campionato Invernale di Vela d’Altura a CataniaSu SudHiTech Innovation Island con Roberto Lagalla: Palermo e la sfida del Southworking road to PIS 2025Catania e il progetto “Rafael” di ANAS: la dubbia cornice di un quadro immensoSu SudGUSTO Taormina inaugura “Le Valli del Mito e della Musica” con i giovani talenti della cucinaNasce per il Rotary un nuovo club di causa: Catania Europa, «Etica e Legalità»Su SudSALUTE Identità da ricostruire: il Convegno dedicato alla XIV Giornata Nazionale di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento AlimentareInchiesta Pandora: per Sammartino, Rando & C. il vaso si riapre il 22 maggioSu SudSPORT Padel, tutto pronto per il debutto del City in Serie B (VIDEO)Su SudHiTech Tocal, il supermercato del territorio che mette al centro le persone: la storia di un marchio cresciuto con valori solidi

Pubbliservizi: la Corte dei Conti indaga sulle consulenze

09-02-2021 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Pubbliservizi,

Pubbliservizi: la Corte dei Conti indaga sulle consulenze

L'ipotesi: incarichi fiduciari senza nessuna selezione

pubbliconsu-1612846049.png

Di Pubbliservizi, la società partecipata della Città Metropolitana di Catania, ci siamo occupati a lungo seguendone le vicende che l'hanno squassata tra inchieste giudiziarie e rischio di fallimento non ancora superato visto che ancora oggi non sono riusciti, nonostante super consulenze e iper commissariamenti, a presentare al Tribunale Fallimentare una proposta di concordato preventivo che possa risultare sostenibile.

E proprio sulle consulenze da 245 mila euro relative alla redazione di questo agognatissimo "concordato" ci eravamo concentrati con due articoli in rapida successione: eravamo nel 2018:

 

"Pubbliservizi: il concordato respinto e lo scandalo delle consulenze per 245 mila euro"

 

La Pubbliservizi dichiarata insolvente e le "esigenze di verità" degli ex super consulenti che non erano d'oro...secondo loro

 

schermata2021-02-08alle20-52-46-1612846592.pngschermata2021-02-08alle21-06-11-1612846597.png

La società era talmente sotto pressione che gli dedicammo un'intera pagina della versione cartacea del nostro giornale SUD

schermata2021-02-08alle20-58-23-1612846696.png

Sono passati quasi 3 anni e pur avendo perso attenzione mediatica, la società continua ad avere non pochi problemi, non solo legati al passato.

 

Adesso però il siluro arriva alla fine di gennaio 2021: mittente la Procura Regionale presso la Corte dei Conti, destinatario il commissario straordinario avv. Maria Virginia Perazzoli, che gestisce la società dal dicembre 2018 e adesso avrà 30 giorni per rispondere.

 

A firmare la richiesta è il Vice Procuratore Generale Maria Concetta Carlotti.

 

Il riferimento è al procedimento con oggetto: "Ipotesi di danno erariale per consulenze ingiustificate presso Pubbliservizi Spa"

 

Il periodo sotto esame tra il 2015 ed il 2018, quindi le amministrazioni di Adolfo Messina e Silvio Ontario.

 

Gli incarichi finiti sotto la lente della Procura contabile sono 35, con nominativi che si ripetono più volte.

 

L'elenco che la Procura allega alla richiesta è formattata sotto forma di tabella che oltre a nome, data, oggetto, durata e costo presenta due colonne che evidentemente sembrerebbero essenziali per determinare la loro eventuale illiceità: la presenza di una procedura di selezione tramite "interpello interno" o "bando esterno".

 

Per tutti gli incarichi affidati non risulta eseguita nessuna procedura di selezione.

 

Pare infatti che a Catania vi sia una singolare interpretazione in ordine alle facoltà di nomina di "persone di fiducia" da parte di chi amministra denaro pubblico, soprattutto nelle "partecipate" che vengono trasformate in vere e proprie "aziende familiari" con contributi ed incarichi ad amici e parenti "perché sono i più bravi del mondo".

 

Ma Catania, si sa, è Repubblica Indipendente: finché dura.

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder