sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Piazza Roma ancora bloccata da tre mesi per un lavoro di 8 metri (16 mattonelle)Su SudSALUTE Festa del medico: ricevute 800 segnalazioni. I pazienti messinesi possono “votare” fino al 10 maggioSu SudHiTech RAEE, in Sicilia raccolte oltre 16.700 tonnellate: Catania in testa, ultima CaltanissettaSu SudGUSTO Successo per la 48ª Sagra della Ricotta e dei Formaggi a Vizzini: due giorni tra gusto, cultura e tradizioneSu SudSport Cus Catania Basket, una stagione da record e adesso playoffSu SudGUSTO A Catania rinasce Buatta, il ristorante in via Crociferi che si ispira al comfort food e alle influenze internazionaliTorna a Catania Walk of LifeTelethon, l’appuntamento solidale che dal 1° al 4 maggio animerà Piazza Università. Sudpress anche per l'edizione 2025 media partnerSu SudHiTech Come le Idee Innovative Diventano Startup di Successo. Intervista al prof. Faraci, l'ostetrico delle start upiSu SudSALUTE Breast Unit di Taormina, eccellenza multidisciplinare contro il tumore al seno: cure personalizzate, innovazione chirurgica e sostegno umanoSu SudSport L'intervista al nuovo presidente del Coni Sicilia Enzo Falzone: «Modello Catania in tutta la Sicilia»

Addio littorina, vecchia Signora dell'Etna: la Sicilia è irredimibile?!

09-07-2024 06:30

Prof. Beppe Condorelli*

Cronaca, Focus,

Addio littorina, vecchia Signora dell'Etna: la Sicilia è irredimibile?!

"Cari Siciliani, avete mai pensato a quanto ricca sarebbe la Sicilia se non ci fossero i cialtroni?"

litocondo.webp

Addio vecchia Signora dell’Etna, addio Littorina della mia giovinezza ed anche degli anni maturi. 

 

Ti piangono al capezzale schiere di studenti che dai paesi etnei hai fatto sempre arrivare a scuola prima del suono della campanella; ti piangono i lavoratori ai quali hai risparmiato il tormento della guida in strade da terzo mondo; ti rimpiangeranno i turisti ai quali hai sempre regalato panorami di straordinaria bellezza. 

 

Lontani, insensibili, i sindaci (minuscolo voluto ) di Catania, Misterbianco, Belpasso, Paternò, Santa Maria di Licodia, Paternò, Adrano. 

 

Fossimo stati in una nazione di uomini e non un volgo disperso, ci sarebbe stata una insurrezione popolare. 

 

Ci dicono che ci sarà la metropolitana: quando? 

 

Altra vergogna istituzionale: se una impresa non funziona la si sostituisce con decorrenza immediata. 

 

Se ne avessimo affidato ai Giapponesi o ai Cinesi la costruzione, la metropolitana funzionerebbe da anni in tutto il suo percorso.


Impazza in questi giorni la battaglia dell’autonomia: se non avessimo i politici che abbiamo, noi avremmo dovuto dare a Salvini e a Calderoli il benservito. 

 

Cari Siciliani, avete mai pensato a quanto ricca sarebbe la Sicilia se non ci fossero i cialtroni? 

 

Abbiamo, sì, lo abbiamo, il petrolio, abbiamo il sole per il fotovoltaico, avremmo potuto avere il mare più bello d’Italia se non ci fossero stati gli sporcaccioni a tutti i livelli a rendere non balneabile la quasi totalità degli oltre settecento chilometri di costa. 

 

E che dire della nostra agricoltura, dei nostri allevamenti, della nostra gastronomia? 

 

I cittadini protestano astenendosi dal votare; dal canto loro le persone perbene, di cultura, i non vassalli, se la fanno alla larga dalla politica che rimane sempre nelle mani dei soliti noti affaristi. 

 

Triste la conclusione: aveva ragione Sciascia, la Sicilia è irredimibile.


Leggi anche:

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder