381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2
style2
style2
style2
style2
style2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
salute2
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)
e se sudpress tornasse di carta (1)

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

gusto2
gusto2
gusto2
sport2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

Lutto a Sudpress: si è spenta Donna Luisa De Felice IndovinaSu SudSALUTE Fibromialgia: Il CReI Interviene in Senato per il Riconoscimento della PatologiaSudTALK, mercoledì 22 gennaio in diretta alle 20 su RSCTV: «Senzatetto o in carcere, il disagio senza risposte»Su SudSPORT Campionato senza sosta per l'Ortigia: oggi in vasca contro RomaSu SudGUSTO Ceuso 2020: il rinascimento del grande rosso Siciliano firmato TonninoSu SudSALUTE Menopausa: le nuove opportunità di cura per il benessere della donnaNorma incanta Catania: una serata memorabile al Teatro Massimo BelliniSu SudSPORT il Pentathlon moderno a Catania e il basket femminile del ViagrandeSu SudGUSTO «Parlami d’amuri – Na storia antica» di Mario Incudine incanta il pubblico del Brancati di CataniaSu SudSALUTE Viti, Vele, Vite: Acto Sicilia, Lega Navale e Associazione fondo siciliano per la natura insieme in un nuovo progetto

SIELTE S.p.A. avvia un innovativo progetto di cooperazione e formazione con i paesi africani grazie al Piano M

09-08-2024 07:30

redazione

Cronaca, Focus,

SIELTE S.p.A. avvia un innovativo progetto di cooperazione e formazione con i paesi africani grazie al Piano Mattei

Il 98% dei giovani selezionati e formati da SIELTE lavora attualmente in vari cantieri nel Centro-Nord Italia.

01.jpeg

In un'iniziativa che unisce innovazione e cooperazione internazionale, Sielte S.p.A. ha annunciato il lancio di un ambizioso progetto di formazione in collaborazione con Talenti Srl.

Questo programma, che si inserisce nell'ambito del Piano Mattei per l'Africa, mira a coinvolgere i giovani africani nei processi di digitalizzazione, cybersecurity e trasformazione industriale.


Un futuro digitale per i giovani africani

L'obiettivo principale del progetto è fornire ai giovani dei paesi africani le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro attuale e al contempo contribuire, grazie alle competenze acquisite, ad innovare l'Italia grazie a un inserimento lavorativo tramite le aziende che fanno parte dell'iniziativa.

Attraverso una combinazione di formazione teorica nei laboratori di Sielte e esperienze professionali pratiche presso le aziende partner, i partecipanti avranno l'opportunità di integrare conoscenze avanzate in campo tecnologico e applicarle direttamente sul campo.

02.jpeg

La collaborazione con Talenti Srl

La partnership con Talenti Srl, Agenzia per il Lavoro, è cruciale per il successo del progetto.

Questa collaborazione permette a Sielte di accedere a una vasta rete di risorse e competenze, facilitando l'inserimento dei giovani formati nei cicli produttivi delle aziende italiane coinvolte nel progetto.

Il Presidente di Sielte S.p.A., Salvatore Turrisi, ha espresso entusiasmo per l'iniziativa:

“In un momento storico in cui diventa sempre più difficile trovare manodopera qualificata, siamo felici di poter collaborare con Talenti Srl per creare questo programma di formazione. Il Piano Mattei rappresenta un’importante opportunità di cooperazione con i paesi africani e per reperire forza lavoro qualificata. Ringraziamo Talenti per la collaborazione e tutti i membri del team per il loro supporto. Non vediamo l'ora di vedere i ragazzi all’opera per la costruzione di un futuro più innovativo e sostenibile.”

SIELTE, una società leader sempre più impegnata per l'innovazione sostenibile

Con oltre 4000 dipendenti, nelle 31 sedi distribuite sul territorio nazionale e un fatturato di circa 650 milioni per il 2023, Sielte è leader nei settori della Service & System Integration nell’ambito delle reti di telecomunicazioni fisse e mobili, dell’impiantistica tecnologica evoluta e dell’information technology per ambiti civili, industriali e militari. Sielte fornisce un’ampia serie di soluzioni e servizi integrati chiavi in mano che vanno dall’ingegneria e progettazione attraverso le implementazioni e l’assistenza tecnica in startup, fino alla manutenzione on field e il monitoraggio proattivo H24.

 

L’azienda, 100% italiana, con quasi 100 anni di storia alle spalle e un know-how basato sulla costruzione di infrastrutture TLC, si è mantenuta costantemente al passo con lo sviluppo tecnologico ampliando i suoi mercati, acquisendo nuove competenze nell’ambito digital, fornendo servizi sia per le PA che per i cittadini, diventando Identity Provider.

Soddisfazione per i risultati conseguiti

I risultati dei precedenti progetti transnazionali di Sielte parlano chiaro: il 98% dei giovani selezionati e formati lavora attualmente in vari cantieri nel Centro-Nord Italia.

 

Questo nuovo progetto intende rafforzare tali successi, continuando a investire sulle nuove generazioni e su lavoratori interessati alla filiera delle telecomunicazioni.

 

Il progetto di formazione e cooperazione con i paesi africani rappresenta una significativa opportunità di crescita sia per i giovani coinvolti che per le aziende italiane.

 

Sielte S.p.A. conferma così il suo impegno verso l'innovazione e la trasformazione digitale, investendo nel capitale umano e costruendo ponti di cooperazione internazionale per un futuro più inclusivo e tecnologicamente avanzato, garantendo così ricadute positive per tutti i partecipanti.


Leggi anche:


Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder