sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Diversamente abili: A Ragusa ci pensa Dipasquale

27-01-2011 03:32

redazione

Cronaca, Diversamente abili, Enrico Sciuto, Michele Tasca, Nello Dipasquale, Ragusa, sviluppo,

 Diversamente abili: A Ragusa ci pensa Dipasquale

nello-dipasquale-.jpg


“Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap!!”. E’ il cartello con cui l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nello Dipasquale si propone di preservare i parcheggi per disabili dall'occupazione abusiva di altri veicoli. Un’iniziativa raffinata, che ha provocato le proteste delle associazioni e dei cittadini. A tutti ha risposto l’Assessore alla viabilità, Michele Tasca: «Non è un oltraggio, si sta sensibilizzando la gente».





Un cartello arancione a far da scorta ai parcheggi riservati. La scritta provocatoria che l’accompagna (“Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap!!”) è un’invenzione della Giunta Comunale ragusana, guidata da Nello Dipasquale. Nelle vie del centro cittadino ce ne sono già cinque e l’Amministrazione, soddisfatta per gli esiti dell’esperimento, ha promesso di allargarlo. Una scelta che i cittadini diversamente abili e le loro associazioni hanno deciso di contrastare: “L’espressione in quel cartello- spiegano- ci fa passare come portatori di disgrazia, di malattia e di sventura. E’ profondamente offensiva”. Decine di richieste di rimozione sono già state inoltrate, per iscritto, alla Giunta e al prefetto della Città. Uno dei cittadini diversamente abili, Giovanni Brafa, ha spiegato ai destinatari: “Quest’operazione è vergognosa, umiliante e diseducativa, perché pretende il rispetto dell’handicap motivandolo con la paura”. “E’ grave- ha affermato l'uomo- che per mascherare la propria incapacità a far rispettare le leggi, l’Amministrazione giunga ad assumere simili iniziative, in contrasto con l’integrazione, la socializzazione e le pari opportunità conquistate in tanti anni di lotta”. L’Assessore alla Viabilità, Michele Tasca, ha replicato alle critiche: “Non riteniamo che i cartelli siano un oltraggio, anzi: sta sensibilmente diminuendo l’occupazione selvaggia dei parcheggi per disabili». Negli ultimi giorni, il pressing delle associazioni e dei soggetti politici sulla Giunta Dipasquale ha sortito delle aperture. “Possiamo studiare una frase meno impattante, che venga dal confronto e non dalla polemica” ha detto l’assessore Tasca, incontrando le rappresentanze dei diversamente abili. Poi, ha replicato ai partiti d’opposizione intervenuti a sostegno della vertenza: “Se è questo l’argomento con cui pensano di proporsi quale alternativa a Dipasquale, allora penso che governeremo ancora 40 anni”.



Enrico Sciuto


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER