sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

DISCARICA DI TIRITì, IL PD INVOCA LO STOP ALL'AMPLIAMENTO

18-01-2013 08:09

Autore

discarica, Misterbianco, motta sant'anastasia, rifiuti, Anthony Barbagallo, Patito Democratico, Danilo Festa,

Andrea Di Grazia



Il Partito Democratico ha presentato ieri all’Ars una mozione a firma del parlamentare regionale Antony Barbagallo per richiedere la revoca dell’autorizzazione all’ampliamento della discarica di Misterbianco, gestita dalla Oikos srl. La nota azienda che, in cosorzio con la Ipi, gestisce il servizio di raccolta e trattamento rifiuti nel capoluogo etneo, ha ottenuto nel marzo del 2009 il in contrada Valanghe d’inverno. Di fatto sarebbero triplicate le dimensioni dell’impianto attuale, che raggiungerebbe la capienza massima di 2,5 milioni di metri cubi di rifiuti. «Non si può  pensare all’ampliamento di una discarica che andrebbe invece  chiusa e spostata in un sito alternativo distante dai centri abitati,- tuona Barbagallo- da oltre 30 anni i cittadini di Misterbianco sono costretti a convivere con una delle più grosse discariche per rifiuti solidi urbani della Sicilia un’area localizzata in contrada Tiritì, nel comune di Motta S. Anastasia.



 



Il centro di conferimento si trova infatti a circa di 400 metri dalle prime abitazioni di Misterbianco: molti meno dei 5km previsti dalla legge attuale. Qui depositano il loro carico gli autocompattatori provenienti da ben 4 Ato della provincia di Catania, dell’Ato Me4 e dell’Ato Rg, più volte è stato superato il limite delle polveri sottili ed nel 2000 una parte del sito implose inondando di fetore i vicini centri abitati. «L’autorizzazione all’ampliamento concessa dall’assessorato territorio ed ambiente  – conclude Barbagallo - senza prendere in esame il parametro della distanza dai centri abitati deve assolutamente essere rivista. La salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente devono assolutamente avere priorità».



 



Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere comunale e segretario del PD di Motta S. Anastasia Danilo Festa che da anni conduce una battaglia contro l’ampliamento della discarica Oikos. «Oggi nella nostra lotta, ci sentiamo meno soli e siamo contenti che il Pd Regionale abbia assunto, grazie all'On. Barbagallo, una posizione chiara e netta sul problema discarica di Tiritì. Sono queste le azioni soddisfacenti che danno un senso al percorso politico di un partito locale. Portare in discussione parlamentare il decreto n. 221 del 2009 era un obiettivo che c'eravamo prefissati insieme al circolo Pd di Misterbianco. E' un momento storico per le nostre comunità. Siamo certi che il Presidente Crocetta annullerà il decreto anteponendo la salute dei cittadini a qualsivoglia interesse imprenditoriale».



 



(Foto dal blog di Carmelo Cesare Schillaci http://mottasantanastasia.blogspot.it/ )


dsc0365-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER