sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Formazione: Cisl Sicilia denuncia dirigenti assessorato regionale

19-06-2014 19:39

antonioloverde

Cronaca, crocetta, Formazione Professionale, politica, sicilia catania, stipendi, Irsap, export, accenture, spending review,

Formazione: Cisl Sicilia denuncia dirigenti assessorato regionale

Il segretario della Cisl Sicilia Maurizio Bernava si è recato in questura

mauriziobernava-.jpg



Il segretario della Cisl Sicilia Maurizio Bernava ha presentato una denuncia in questura nei confronti dei responsabili amministrativi dell'assessorato regionale della Formazione e istruzione. La decisione, dopo le tensioni che hanno anche visto un gruppo di lavoratori arrampicarsi per protesta sul bordo del sopravia di corso Calatafimi, e "contro le inadempienze organizzative e gestionali, le disfunzioni e i ritardi nei pagamenti delle retribuzioni dei lavoratori". Nonostante, sottolinea Bernava, una lunga mobilitazione sindacale. La Cisl chiede che siano accertate in via giudiziaria le "responsabilita' oggettive e soggettive" che sono all'origine dei gravi ritardi nel pagamento degli stipendi. Ma prende atto della nota spedita oggi dal presidente della Regione Rosario Crocetta alla direzione generale del dipartimento Formazione dell'assessorato, affinche' "si possa provvedere con ogni strumento contrattuale e anche legale, a sanzionare l'inadempimento". "Apprezziamo e ci auguriamo - commenta Bernava - che l'iniziativa sia risolutiva dei ritardi e delle disfunzioni strutturali". 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER