sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Piazza "Vittime del Dovere": dopo due anni ancora nessuna riqualificazione

10-12-2015 08:05

Grazia Milazzo

catania, cristaudo, pil, crescita, controllo cantieri, carabinieri aggrediti, intesa stato-regione,

Piazza "Vittime del Dovere": dopo due anni ancora nessuna riqualificazione

resized-52z82-1-.jpg


Si tratta di una delle numerose piazze catanesi lasciate all'abbandono. Non curata, con una manutenzione sporadica e insufficiente e senza illuminazione



Piazza Vittime del Dovere, dopo moltissime richieste di intervento, è ancora nelle stesse identiche condizioni in cui si trovava ben due anni fa, quando la prima municipalità iniziò la battaglia per poterla riqualificare. 



La piazza è totalmente al buio, il manto stradale è dissestato, il verde pubblico non è curato e- come spesso accade per molte altre zone della città- è colma di rifiuti. Oltre a ciò, non esiste più la bambinopoli di cui era fornita qualche tempo fa. La struttura è stata vandalizzata e l'amministrazione ha pensato bene di eliminarla totalmente invece di ripararla. La piazza ad oggi è lasciata al degrado, con la fontana non funzionante e che cade a pezzi cosi come parti del muretto e del pavimento circostante. Anche solo ad un primo impatto visivo, appare anonima e spoglia. Da anni è praticamente abbandonata a se stessa. 



Da tempo vengono inviate al Comune segnalazioni per poter riqualificare e migliorare le condizioni della piazza, luogo che meriterebbe più rispetto e che potrebbe diventare spazio di incontro e socializzazione e di gioco per i bambini del quartiere. Nonostante questo, fino ad ora non è cambiato nulla. Piazza Vittime del Dovere, infatti, resta ancora nel degrado. Il verde non è curato e di manutenzioni neanche l'ombra.



Purtroppo a Catania non è una novità che le strutture dopo essere state costruite vengano abbandonate. Ne è un esempio Piazza Pino Puglisi nel quartiere San Cristoforo, di cui abbiamo recentemente parlato. Anche questa saccheggiata, spogliata quasi di tutto, vandalizzata e poi lasciata nelle mani di atti indecorosi.



Tornando a piazza "Vittime del Dovere", dopo ben due anni dalle richieste di intervento, la 1° Circoscrizione di Catania ha deciso di presentare una mozione per richiedere il ripristino della Piazza. La mozione è stata votata e approvata da quasi la maggioranza dei consiglieri della municipalità. 



"Da due anni a questa parte la piazza è lasciata al degrado- ci spiegano i consiglieri Marchese e Amato- non c'è illuminazione pubblica, mancano alcune panchine, la pavimentazione è in parte saltata e della bambinopoli che vi era prima non ci sono che tracce residuali. Occorrerebbe una vera e propria riqualificazione che noi abbiamo richiesto attraverso la mozione. E' impossibile che dopo tutto questo tempo sia ancora tutto fermo."



La piazza, da luogo in cui si riunivano famiglie con i propri figli e da punto di incontro per i giovani è adesso in uno stato di abbandono. Il tutto frutto di anni di scarsa attenzione e quasi inesistente manutenzione. Un altro esempio- insieme a tutte le altre piazze, edifici e strutture lasciate a se stesse e al loro triste destino- di una Catania che non funziona e che, purtroppo, neanche ci stupisce più di tanto.


20151209074506-.jpg20151209074505-.jpg20151209074503-.jpg20151209074503-4-.jpg20151209074503-3-.jpg20151209074503-2-.jpg20151209074503-1-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER