sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

San Leone, strada abbandonata diventa ricettacolo di immondizia

08-07-2016 08:28

Grazia Milazzo

catania, alluvione 2009, palacatania, carabinieri aggrediti, esami di maturità, maresciallo salvo mirarchi, salvatore cristaudo,


Ci siamo più volte occupati delle pessime condizioni in cui versano alcune zone della città. Tra cassonetti che spariscono, sporcizia e rifiuti gettati per strada, vicino al Corso Indipendenza c'è anche questo: tratti di strada che invece di essere bonificati sono diventati deposito di immondizia



Ancora una volta siamo dinanzi ad un triste quadro di Catania. Dopo le inchieste su via Divisione Julia, via Venezia Giulia, Via Eugenio Leotta, prosegue il nostro viaggio nel degrado della città. Ci troviamo nei pressi del Pala Catania, in via Curtatone e via Montanara, che permettono di raggiungere a piedi la zona di Corso Indipendenza, ma che di fatto sono chiuse, invase da rifiuti e diventate "deposito" di materiali pericolosi. 



Angoli di degrado, mini discariche frutto di numerosi e continui scarichi di materiale da gettar via e rifiuti direttamente sull’asfalto. La situazione di abbandono e degrado della zona va avanti da moltissimo e nonostante le varie richieste di interventi da parte della 5° Circoscrizione, la situazione non sembra affatto cambiare. Alcuni consiglieri, tempo fa, hanno chiesto di effettuare una bonifica che rendesse il tratto percorribile. Dopo la prima interrogazione, risalente al 2014, per la bonifica si è dovuto aspettare fino a 29 giugno di quest'anno. 



"Insieme ai consiglieri Tasco e Mascali- ci dice infatti il consigliere della I Municipalità Salvo Anastasi- nel 2014 ho presentato una interrogazione per chiedere di effettuare una bonifica in via Curtatone e Montanara. La bonifica è stata effettuata il 29 giugno di quest'anno, in modo molto superficiale."



"Il 2 luglio sotto mia pressione- continua-l'ufficio manutenzione di via Palermo ha richiesto all'ufficio ecologia di effettuare i lavori di rimozione del materiale di risulta, pericoloso per eventuali incendi e per la salute dei residenti, e ha declinato ogni responsabilità per eventuali danni."



"Oggi il materiale è ancora presente nella via. Se dovessero essere causati dei danni a persone o a cose- conclude il consigliere- dovrebbero ripagarli tutti i componenti dell'amministrazione, compreso il sindaco, data la loro indifferenza al riguardo e la loro mancanza di professionalità."


00ad31a3-c223-4eb3-abed-43465794c40d-.jpg0dbbfa51-05ac-4824-9eb0-7270d3ef571d-.jpg4f736332-fc53-45dd-b056-6616d0bc5d62-.jpg6f118fea-1df4-430d-b589-50b2fe650a45-.jpg8e2ca3ad-4a42-45bd-9d4d-f22cfd78bec4-.jpg12ec6ffe-2fc0-462f-a93b-a0efdb746f87-.jpg312f4255-c056-459b-87c4-e0ea7e2c0b14-.jpg010128d9-737e-452e-b57f-452136cf02b7-.jpg945037c8-581e-4cd3-9694-fb581f8e79af-.jpgbcad9be7-a479-4b0d-aab6-38cc173c0a46-.jpgc8a22711-23d3-4976-aa36-df9dd415b3bc-.jpgdc0f5e6b-c11f-44ba-9bf3-93bebd49dd69-.jpgddf4e0b0-c797-4ed8-b041-c9a655fef789-.jpgeb46f472-fa54-4d21-b260-a1b1cdac229b-.jpgec7aeea9-8499-4a75-b504-21cd57082ec3-.jpgec28cf8c-943a-416f-9280-5ecffc55af61-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER