sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Librino, scovati un arsenale con kalashnikov e sei chili di cocaina

15-09-2016 05:29

Grazia Milazzo

Cronaca, catania, droga, Cocaina, Giovanni La Via, oncologia, sifus,

Librino, scovati un arsenale con kalashnikov e sei chili di cocaina

progetto41-.jpg


Le armi da guerra e la droga sono state trovate nel corso di una perquisizione nell'abitazione del 40enne Lorenzo Giustino, pregiudicato con precedenti per droga. La Polizia presuppone che dietro ci sia una delle organizzazioni mafiose attive a Librino



Quattro fucili mitragliatori calibro 7,62 completi di caricatore con 106 cartucce, pistole mitragliatrici, tre fucili automatici calibro 12, 2 revolver, due pistole calibro 9x21 con caricatori riforniti, una calibro 22 e un'altra calibro 9 con caricatore rifornito e 8 cartucce: queste le armi che la Polizia ha scoperto a casa del 40enne pregiudicato.



In un primo momento la perquisizione aveva portato al sequestro di due involucri contenenti marijuana, due pistole e un bilancino di precisione, ma quando gli agenti hanno deciso di allargare la ricerca, controllando la cantina e il garage dell'uomo, hanno scoperto un vero e proprio arsenale.



Le armi, in tutto 15, erano nascoste all'interno di un borsone. Dentro anche 5 involucri contenenti quasi sei chili di cocaina. Oltre ad armi e droga sono stati trovati e sequestrati anche 3 giubbotti anti proiettili.


armi1-.jpgarmi11-.jpgarmi2-.jpgarmi3-.jpgarmi4-.jpgarmi5-.jpgarmi6-.jpgarmi7-.jpgarmi8-.jpgarmi9-.jpgarmi10-.jpgarmi111-.jpgarmi12-.jpgarmi13-.jpg


 “Questa notte - ha detto il capo della Mobile Antonio Salvago - abbiamo effettuato una perquisizione presso l'abitazione di un pregiudicato per reati in materia di stupefacenti. All'interno della casa abbiamo subito trovato e sequestrato della marijuana e un bilancino. "Quando poi- ha continuato Salvago- gli investigatori hanno deciso di proseguire l'attività di perquisizione in una cantina dello stabile del viale Biagio Pecorino a Librino, hanno trovato due armi, un revolver e una semiautomatica, e oltre 700 grammi di cocaina. A quel punto l'attività di perquisizione è proseguita anche in altre cantine e garage dello stabile dove è stato trovato un borsone con 15 armi e oltre 5 chili di cocaina.



“L'attività è stata effettuata dalla sezione antidroga della squadra mobile - ha proseguito Salvago- Il sequestro presuppone che dietro ci sia una organizzazione mafiosa, e su questo stiamo lavorando. Librino ha al suo interno diverse organizzazioni criminali mafiose, tra cui i clan Santapaola Ercolano e Cappello Bonaccorsi. Riteniamo- conclude il capo della Mobile- di aver individuato quale sia l'organizzazione di riferimento, ma prima di dirlo in maniera assoluta vogliamo avere una serie di elementi che otterremo con una attività di riscontro e indagini che faremo con la Procura.”


armi-.jpgprogetto4-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER