sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Processo caso Mariella Cimò: Il giorno delle parti civili

21-10-2016 11:55

Simona Scandura

Cronaca, inchiesta, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, transessuale, forno crematorio,

Processo caso Mariella Cimò: Il giorno delle parti civili

di-grazia--.jpg


A parlare oggi, all'interno dell'aula Serafino Famà, i difensori delle parti civili. Su Salvatore Di Grazia: "un uomo antropologicamente portato alla poligamia".



 



Hanno parlato a lungo le parti civili oggi in udienza davanti alla Corte d'Assise presieduta da Rosario Cuteri, durante il processo che vede imputato Salvatore Di Grazia il marito di Mariella Cimò scomparsa da casa il 25 agosto del 2011.



Di Grazia accusato di omicidio e soppressione di cadavere era oggi in aula insieme ai suoi avvocati.



I difensori delle parti civili, gli avvocati Barbara Ronsivalle, Dario Pastore, Alberto Caruso e Pappalardo hanno descritto la personalità dell'uomo che si è sempre considerato "vittima" di questa vicenda. 



"L'unica vittima di questo procedimento è la signora Cimò" afferma l'avvocato Ronsivalle spiegando come il Di Grazia si sia più volte descritto come un uomo "antropologicamente portato alla poligamia".  
La signora Cimò scompare improvvisamente da casa abbandonando i cani e senza portare con se gioielli né denaro. 



"Come è possibile che per un litigio una persona che gestiva il potere economico della famiglia,  interstatraia di tutti i beni, per fare un torto al marito, che la sta contrastando per la prima volta, decide di scappare in questo modo?" affermano le parti civili.



E po ancora:"Un marito preoccupato dovrebbe andare ogni giorno dai Carabinieri a chiedere della moglie, invece il Di Grazia va a fare la denuncia dopo 10 giorni". 



Dettagli e particolari che confermerebbero i 45 indizi di colpevolezza messi insieme dal pm Angelo Busacca che ha chiesto l'ergastolo per l'imputato.



Nuove schede telefoniche, per non essere intercettato, telefonate alla commercialista  per comunicarle che la moglie non si sarebbe più occupata delle loro faccende al momento, e poi ancora la telefonata ai nipoti per disdire quell'appuntamento dal medico. Le parti civili non hanno dubbi, Salvatore Di Grazia è colpevole e  si associano alle richieste del magistrato Angelo Busacca. La prossima udienza parlerà la difesa  



 



 



 



 



 



 



 



 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER