sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Crollo palazzina via Francesco Crispi, prosegue l'inarrestabile lavoro dei vigili del fuoco

27-02-2017 11:15

Barbara Corbellini

Cronaca, catania, vigili urbani catania, maresciallo salvo mirarchi, Corso Martiri della Libertà, informa handicap, sportello unico,

Crollo palazzina via Francesco Crispi, prosegue l'inarrestabile lavoro dei vigili del fuoco

resized-dc3jj-.jpg


Continua sotto la pioggia l'inarrestabile lavoro dei vigili del fuoco in via Francesco Crispi, dove la notte tra sabato e domenica è crollata una palazzina a causa di una bombola del gas. Strada bloccata e attività commerciali chiuse



Mattinata grigia per i vigili del fuoco che anche sotto la pioggia proseguono il loro lavoro tra le macerie di ciò che rimane della palazzina crollata in via Francesco Crispi. Il tratto di strada al termine della via dove si trovava la palazzina è ovviamente ancora chiusa come anche il tratto di via Archimede, alle spalle di Corso Sicilia, dove ci sono le botteghe dei negozianti cinesi.


del fuoco e forze dell'ordine hanno assicurano alla gente il loro


costante monitoraggio della situazione al fine di ritornare alla normalità il prima possibile.Non si sa quanto tempo ci vorrà per

far si che la strada sia di nuovo percorribile. Questa mattina i vigili del fuoco si stanno organizzando per la


demolizione del tetto

che non può rimanere lì ancora per molto.


Tra la folla semplici passanti, curiosi o abitanti della zona che raccontano di aver sentito in grande boato quando la notte tra sabato e domenica è crollata la palazzina.


maggior parte delle attività commerciali all'interno dell'area messa in sicurezza hanno la saracinesca abbassata tranne il piccolo negozio di alimentari "Pani e Salumi". La proprietaria racconta di conoscere


una famiglia di circa 5 componenti, di cui 3 figli, che abitava in uno degli appartamenti e che sono stati alloggiati in hotel.

"Fortunatamente non era un palazzo molto abitato - spiega la signora - a parte questa famiglia che è stata sistemata e la signora che purtroppo è deceduta le altre persone alloggiano presso parenti che stanno in zona".


La signora del negozio di alimentari ci racconta anche che


in mattinata non è entrata tantissima gente rispetto al solito, vista la situazione, e questo perchè una delle due entrate del negozio che si affaccia su via Francesco Crispi è chiusa, mentre l'altra che da sulla stradina laterale è aperta e si può accedere soltanti da li. Situazione peggiore per la bottega di alimentari accanto, che si trova ancora più vicino alla palazzina crollata,

il cui ingresso è inaccessibile per clienti e passanti.


dsc0289-.jpgdsc0291-.jpgdsc0294-.jpgdsc0296-.jpgdsc0300-.jpgdsc0302-.jpgdsc0304-.jpgdsc0311-.jpgdsc0313-.jpgdsc0318-.jpgdsc0319-.jpgdsc0320-.jpgdsc0323-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER