sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Fiumefreddo e il voto: prove di alleanza?

28-02-2017 13:17

Stefania Baudo

elezioni amministrative, tentato suicidio, stefania petix, regista, via Crispi,

Fiumefreddo e il voto: prove di alleanza?

testata-fiumefreddo31-624x149-.jpg


Le elezioni amministrative sono sempre più vicine e a Fiumefreddo di Sicilia prevale l'incertezza. C'è rischio frammentazione o si scontreranno soltanto i due classici schieramenti, ostacolati da un terzo elemento?


trans-.gif

Si avvicina il


voto amministrativo

e, come da tradizione, si alimenta il dibattito pre elettorale. Quali saranno le forze in campo pronte a contendersi la fascia di sindaco e le poltrone di via Diana?


Sembrerebbe ormai quasi certo che


non si ricandiderà Marco Alosi

,


l’attuale primo cittadino

. Tuttavia, nel dibattito, si innestano delle importanti


novità

: il


sindaco

e gli esponenti della sua


giunta

, hanno deciso di


ridurre le indennità

loro spettanti


del 30%

, in risposta alle difficoltà economiche in cui si trovano le casse comunali. Tali


somme

saranno destinate all'acquisto e al rimborso degli


abbonamenti

per gli


studenti pendolari

di famiglie


indigenti

. Con il resto delle indennità verranno


azzerati

altri capitoli di bilancio, quali le


spese di missione e rappresentanza

dell'ente. Che siano segnali di una possibile scesa in campo, magari a sostegno di un altro candidato sindaco affine all'area di Marco Alosi? Lo scopriremo presto.


Intanto per un esponente dell'attuale maggioranza che fa un passo indietro, c'è chi, invece,


esce alla ribalta

: stiamo parlando dell'


attuale vicesindaco

, nonché assessore al bilancio,


Angelo Torrisi

. Attorno alla sua figura


si aggregherebbero i Fratelli d’Italia e il Nuovo Centro Destra

. Al riguardo occorre precisare come si siano rincorse


voci circa un possibile accordo

tra il gruppo dei


Firrarelliani

summenzionato e


Sebastiano Nucifora

,


ex sindaco di Fiumefreddo

per due mandati: tali rumors troverebbero conferma, dopo l'annuncio da parte di Giuseppe Caudo della nascita del movimento "Riparte Fiumefreddo", nella presenza all'interno del gruppo caudiano di Giuseppe Pagano, ex presidente del Consiglio Comunale e fratello di Leonardo Pagano, attuale consigliere.


L'


alleanza

è stata, però, prontamente


smentita dal gruppo dei Fratelli D'Italia-An

che da settimane discute con il vice sindaco Angelo Torrisi e che ormai sembra stia sostenendo la sua candidatura a primo cittadino. Insomma, una allenza che sembrava fatta viene improvvisamente sconfessata nel nome di un'altra aggregazione. Un vero e proprio rebus politico.


E, proprio sulla figura di


Sebastiano Nucifora

, l'attenzione resta ancora molto alta, soprattutto in seguito alla


scesa in campo di Giuseppe Caudo

, coordinatore provinciale del Megafono e alleato storico di Nucifora che ha guidato Fiumefreddo tra il 2002 e il 2012.


Nello schieramento

sarebbero


presenti anche i consiglieri Mario Patti, Filippo Vecchio e Marinella Cascino

.


Nucifora

non ha ancora ufficializzato la sua candidatura, ma


sembra ormai certo che sarà della partita

, potendo contare sul sostegno di un


gruppo

, "


Riparte Fiumefreddo

", che ha il suo fondamento anche a livello regionale.


Se la situazione restasse così, vedremmo due schieramenti fronteggiarsi nella corsa elettorale. Ma le apparenze spesso ingannano e, infatti, nell'ombra (ma neanche tanto), abbiamo


due esponenti

che non nascondono il loro


interesse alla carica di primo cittadino

: il


consigliere PD Gino Currò

, che ha sostenuto la maggioranza Alosi e


l'ex assessore

ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Claudio


Fiume

. Creeranno delle liste autonome o si limiteranno ad appoggiare una delle coalizioni già esistenti? Le sorprese sono ancora dietro l'angolo.


E che dire del


Movimento 5 Stelle

fiumefreddese? I pentastellati, sono ancora un po'


incert

i se avanzare o meno la loro candidatura, ma


se scenderanno in campo lo faranno autonomamente

, proprio come insegnano i principi del movimento, magari


guidati dal principale attivista, Giosuè Malaponti

.


Insomma, non sappiamo ancora se gli schieramenti saranno cinque, tre o due. La costante, invece, rimane sempre una: l'incertezza regna sovrana e ancora tutto può accadere.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER