sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Lezioni di Yoga alla scogliera: una rivoluzione silenziosa

23-04-2019 03:01

Sara Obici

Cronaca, Lezioni di Yoga, Yogi Fabio Graziano, Scogliera Catania, lezione di yoga all'aperto,

Lezioni di Yoga alla scogliera: una rivoluzione silenziosa

Yoga all'aperto, per tutti. Questa è la rivoluzione silenziosa portata avanti dallo Yogi Fabio Graziano. Siamo stati ad una sua lezione, ecco cosa ne pensiamo.

yoga-lezione-fabio-graziano-baia-verde-sudpress-.jpg

Un pezzo leggero, post festivo e pre ponte. La nostra instancabile Sara Obici è proprio più che versatile, passando dalle inchieste in incognito agli appuntamenti più ludici, e così le abbiamo chiesto di vedere che succede alla Scogliera la mattina. E si è divertita...


"Lo Yoga è una disciplina che aiuta a risolvere i conflitti, sia interiori sia esteriori". Queste le parole scelte dallo Yogi Fabio Graziano per introdurre la sua lezione all'aperto di ieri mattina. Sono le 10, e nella splendida location della piattaforma vicino alla Baia Verde si riuniscono pian piano circa quindici persone; alcuni abituè e molte facce nuove, tra le quali figura la mia. Non avevo mai fatto Yoga prima d'ora, e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa.

 

 

La mia curiosità era alle stelle, così come quella di molti altri presenti. Dopo un'iniziale attività di riscaldamento, Fabio ci ha guidato attraverso gli esercizi più disparati, dalle posizioni più facili a quelle più impegnative. Man mano che si andava avanti l'impressione era quella di avvicinarsi ad un universo parallelo, nel quale tutti i rumori di fondo, il traffico, i clacson e i motorini non contano quasi più nulla, e l'unica cosa che è possibile percepire è il suono del proprio respiro.

 

 

Certo, un paio di volte qualcuno dalla strada ha urlato: "Talia, stanno facendo Yoga", e un'altro "Meditate, meditate che fa bene", e qualche risolino c'è stato. Poi sono passate due ragazze che facevano jogging, una ha detto a voce alta all'amica: "Bellooo, lo vorrei fare anch'io". Fabio, in assoluto silenzio e sempre tenendoci d'occhio, ha fatto loro cenno di avvicinarsi, e mettendo a disposizione vari tappetini le ha annesse in maniera del tutto naturale al gruppo già presente.

 

 

La semplicità, la naturalezza e la spontaneità con cui si è svolta tutta la lezione è stata davvero sorprendente. Con lo spettacolo del mare di fronte a me, con il sole a riscaldarmi e un senso di pace senza precedenti, mi sono sentita davvero parte di qualcosa. In sintonia con il mondo, e con gli sconosciuti che avevo accanto. Forse è questa la vera rivoluzione silenziosa che può creare lo Yoga. Poco dopo, alla fine della lezione, Fabio conferma il mio pensiero.

 

 

"Lo Yoga aiuta a risolvere i conflitti all'interno del nostro essere e nei confronti del prossimo, per un motivo molto semplice. Ci mette in comunicazione con il nostro vero spirito, e ci fa capire che noi siamo molto di più rispetto al nostro corpo, e rispetto alla nostra mente. Siamo energia, siamo spirito che si è rincarnato per un indefinito numero di volte, ed è solo in prestito, è un regalo. Le altre persone sono i nostri compagni di viaggio, e ognuno di noi prova a fare del suo meglio".

 

 

In una visione del genere non ci sono nemici, non ci sono paure, non ci sono competizioni. Ed io, quando ci ripenso, ancora un pò indolenzita a distanza di ore, non posso fare a meno che sperare che questa semplice rivoluzione si diffonda tra la gente.

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER