
Forse, (forse), dopo anni di denunce e lamentele (ne scriviamo almeno dal 2016!), qualcosa si sta muovendo nel campo dell'ordine del centro storico etneo.
Da troppo tempo la via di Sangiuliano e quelle limitrofe la notte si trasformano in una sorta di casbah, con locali aperti sino alle 6 del mattino e conseguente traffico di auto e moto che rendono difficile ogni residenza e pericolosa qualsiasi passeggiata serale.
Finalmente nei giorni scorsi il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, dopo decine forse centinaia di sedute inutili, ha partorito una serie di indicazioni per le forze dell'ordine, che dovranno eseguirle, talmente ovvie che non si capisce perché abbiano atteso anni di sfinimento per migliaia di residenti e turisti impossibilitati a dormire e persino rientrare nelle proprie case a causa di una movida fuori controllo e con gran parte dei locali gestiti da personaggi calati da chissà dove e con avventori altrettanto marziani.
La prima indicazione imporrebbe alle forze dell'ordine di far rispettare dai locali pubblici l'obbligo, prescritto dalla legge, di chiusura alle 2 del mattino: come fosse una cosa eccezionale prevedere che nelle vie residenziali come quelle del centro storico non si può sballare musica sino alle 6 del mattino!
Vediamo che succederà nelle prossime settimane e quanto sarà efficace la pressione delle forze di polizia per garantirne l'osservanza.
La seconda indicazione è invece stata recepita dall'amministrazione comunale che ha disposto, in via sperimentale che speriamo diventi definitiva, la chiusura al traffico della via di Sangiuliano dalle 21 alle 4 nelle giornate di sabato 26 novembre, 3 e 10 dicembre.
Non potranno quindi transitare i veicolii, eccetto i residenti e i disabili muniti di contrassegno, in via Antonino di Sangiuliano in entrambi i sensi di marcia, da via Alessandro Manzoni a via Monsignor Ventimiglia e in via delle Finanze.
Il traffico proveniente da via Paternò e via San Michele sarà deviato su via Recaldaccia;
Per la stessa fascia oraria, dalle ore 21:00 e fino alle ore 04:00, viene invertito il senso unico di marcia per auto e moto in via Alessandro Manzoni, che diverrà da via Antonino di Sangiuliano a piazza Stesicoro;
E’ inoltre istituito divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 17:00 e fino alle ore 04:00 del giorno successivo per tutti i veicoli, sempre eccetto i residenti e i disabili muniti di contrassegno, da via Antonino di Sangiuliano e piazza Manganelli a via Monsignor Ventimiglia e in via Coppola, da via Antonino di Sangiuliano a via Giovanni Di Prima.
Tutta l’area interessata alla modifica viaria, verrà presidiata dalla Polizia Locale e dalle altre forze dell’ordine con l'ausilio degli operatori della Protezione Civile.
Sarà quindi possibile passeggiare tranquillamente lungo la via di Sangiuliano senza il rischio di essere travolti da orde di scooter scatenati e forse, finalmente, residenti e turisti potranno addormentarsi ad un orario quasi decente.
E poi magari si vedranno in giro uomini e donne in divisa a presidiare la zona facendo riscoprire un dimenticato senso di sicurezza.
E sarà bello vedere piazza Manganelli, una bomboniera, libera da auto e magari anche pulita.
Speriamo non sia un sogno.
Leggia anche: