In diretta alle 10 di questa domenica come al solito, oltre che su questa pagina, sulle quelle social Facebook di Sudpress e SudStyle e sul canale della nostra webtv su YouTube.
Ogni anno gli dedichiamo un pezzo, di riconoscimento ed augurio, e questo è il primo Talk in diretta, per prepararci, tutti, alla prossima edizione nel 2023, che sarà quella del 30° anno.
Praticamente non solo un record, ma una sorta di miracolo in una Catania che macina tutto, trasformando anche le idee più belle in mode passeggere ed effimere.
Questa invece resiste ad ogni intemperie, ad ogni governo della città, a destre, sinistre, centri, vescovi e prefetti: se ne frega, con rispetto ma goliardica nonchalance, di un mondo che cambia in peggio ma al quale non fa mancare i suoi sorrisi.
Perché di questo stiamo parlando, "i sorrisi che cambieranno il mondo", per dirla con l'amato Fëdor, quelli che regala la rassegna "COMICS" a prescindere da quello che capita intorno, nonostante pandemie, guerre mondiali, crisi economiche ed ambientali.
A portare con simpatia il fardello di questa storia importante ed impegnativa, perché è Cultura seria al di là dell'apparente leggerezza, sono in cinque, tutti figli di quella Catania che non si arrende e la vorrebbe più gioiosa e serena: Marco Vinci, Roberta Russo, Marco Piso, Gaetano Bianca e Carmen La Porta.
Tutti professionisti di leva nei settori più diversi con la passione per la compagnia, con il gusto irrinunciabile di creare occasioni per stare insieme.
Tra di loro c'è chi c'è nato organizzando da ragazzino discoteche e serate, chi lo fa ancora da PR di successo, e si ritrovano insieme per proporre alla città, ogni anno da ben 29, un intero cartellone di Teatro che porta a Catania la crème della comicità nazionale: epiche le stagioni in cui si esibirono quasi sconosciuti Antonio Albanese, Alessandro Bergonzoni, Aldo Giovanni e Giacomo, e tanti, tanti altri.
Una delle caratteristiche più affascinanti il fatto che la maggior parte degli abbonati, e sono centinaia, rinnovano ogni anno al buio, senza neanche sapere chi saranno gli artisti ospiti della stagione: segno di una reputazione che non è facile costruire e mantenere.
Per questo gli dedichiamo questa domenica, per raccontare come sarà la stagione 22/23 che sta per cominciare il prossimo 2 dicembre con uno spettacolo imperdibile di Sergio Vespertino, ma soprattutto per tributare il giusto omaggio ad un gruppo di amici catanesi che non si sono arresi e non si arrendono.
Perché di questo ha bisogno Catania, e probabilmente il mondo intero: dei suoi Sorrisi.
Post scriptum:
Dopo averlo inseguito per giorni per ottenere qualche riga di bio degli ospiti come di consueto da inserire nel pezzo di presentazione della puntata, arriva una mail solo alle 6.39 di oggi: ma è fatto così Vinci e alla fine raggiunge l'obiettivo, come la sua squadra di calcio dalla quale è ossessionato sin da bambino e credo sia l'Inter, o forse il Milan...
COMICS nasce da un'associazione "Eccogodot", che detto per inciso non ha neanche un sito web...
Fondatori furono Marco Vinci, Paolo Caruso, Marco Allia, Marco Tita e Marco Percolla.
Oggi a proseguirne l'opera, oltre a Marco Vinci, ci sono Roberta Russo, Marco Piso, Gaetano Bianca e Carmen La Porta.
Marco Vinci, nella mail di cui sopra, non si presenta, lo fa insieme a Roberta che è sua moglie, e quindi non lo presento neanche io, intanto perché a Catania lo conoscono tutti e chi non lo conosce evidentemente si è distratto negli ultimi 40 anni.
Ha organizzato e organizza di tutto nella sua vita, dalle discoteche ai tornei di tennis, dai ristoranti alle rassegne teatrali comprese giocate a carte in cui perdeva sempre.
Quello che fa lo sempre bene.
Di calcio pare non capisca niente, ma io non posso confermarlo perché non ho mai visto una partita, per approfondire si potrebbe chiedere a Fabio Tracuzzi che credo sia del Milan o dell'Atalanta ma comunque ne capisce meno di lui e di me messi insieme.
Marco Vinci è comunque un commercialista e revisore contabile ed è bravo e preciso: mi risulta per certo.
Quelle che seguono sono le bio degli altri amici ospiti della puntata per come le ha sintetizzate lo stesso Marco:

ROBERTA RUSSO
(nella foto col marito Marco Vinci, che fa lo sperto ma non compie un passo senza di lei)
Moglie di Marco Vinci, a fianco delle sue attività da sempre, stalkerizzata per vent'anni fino a cedere la sua mano.
Compagna di lavoro unica, eccelsa, leggera ed efficente.
Dotata di un'empatia che arrichiesce il gruppo.
Vive grazie all'Università- Facoltà di Economia e Commercio - o forse è la facoltà di Economia e Commercio che vive grazie a lei.
Sono in corso degli studi.
E' madre di Edoardo che catalizza tutte le sue energie , ma si sa che la madre svolge fin da tempi questo ruolo.
All'interno della rassegna oltra a fare un numero considerevole di abbonamenti, è LA CASSIERA e la cuoca.

MARCO PISO
Compagno di avventure ormai da oltra 15 anni, sia nelle attività ludiche che in COMICS.
Leale efficente, anzi efficentissimo.
La mattina si guadagna da vivere andando in banca, forse oltre ad andare, lavora, anche qui ci sono studi in corso.
Grande capacità empatica, mai conflittuale, un compagno di lavoro che dà sicurezza.
All'interno della rassegna oltre a fare un numero considerevole di abbonamenti, è allo spizzico biglietti.

GAETANO BIANCA
Il mio protetto (lo dice Vinci).
Da circa vent'anni al mio fianco (sempre di Vinci) , forse sarebbe meglio dire più che al mio fianco è una spina nel fianco, ma il mio affetto verso di lui mi fa superare tutte le spigolosità caratteriali.
Petulante , perchè sempre attento al pubblico e al risultato, per lui ( ed ha ragione) ciò che conta, è ciò che gli riferiscono i suoi amici.
E' iscritto all'Ordine degli Avvocati, esperto in cause civili contro le compagnie aeree, alterna al lavoro lunghe pause estive durante le quali si rifugia a Brucoli.
All'interno della rassegna oltre a fare un numero considerevole di abbonamenti, fa poco altro.

CARMEN LA PORTA
Ultima entrata.
Travolgente, non si può fare a Catania a meno di lei.
Sincera e generosa, non ha limiti.
Tutti gli artisti che ci onorano della loro presenza , rimangono folgorati dalla simpatia ed energia che trasmette loro.
Tutti chiedono di portarla in tournè con loro.
Una vera e pura risorsa per la città.
Difficile dire cosa fa nella vita, forse sarebbe più semplice dire cosa non fà: non mi risulta che faccia l'astronauta.
All'interno della rassegna oltre a fare un numero considerevole di abbonamenti, affianca Roberta alla cassa e durante le cene di fine spettacolo.
Si, da un anno, e abbiamo intenzione di proseguire, una piccolo gruppo di abbonati (che si alternano) sia il venerdì che il sabato, sono invitati a casa nostra insieme agli attori andati in scena per una cena conviviale dove si rompe la quarta parete e molto altro.
Conclude la sua mail arrivata a pubblicazione avvenuta e recuperata per caso tra le 150 che si ricevono di prima mattina in redazione:
"Grazie mio amichetto di sempre e per sempre ( possiamo fare molto di più per la città, dobbiamo organizzarci meglio e dividerci bene i compiti.)"
Ah si?
Post post scriptum: ci conosciamo da quando avevamo 5 anni, è fatto così. E anche io.
A seguire il cartellone della stagione in corso: se vi affrettate qualche biglietto potreste ancora trovarlo...
