sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

A Dio Nino Strano, raro politico che si faceva volere bene da tutti

11-11-2023 13:13

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

A Dio Nino Strano, raro politico che si faceva volere bene da tutti

L'ultimo saluto lunedì 13 novembre ore 16 Cattedrale di CataniaAveva 73 anni e da tempo si era ritirato a vita privata per motivi di salute

nino-strano.jpeg

Nino Strano si è spento a 73 anni, anche se nessuno o pochissimi immaginavano che età avesse, eterno ragazzo scapigliato e inafferrabile.

 

Nino è stato tanto e tanto altro avrebbe potuto essere, ha fatto di tutto e tutto avrebbe potuto fare.

Un'intelligenza artistica prestata alla politica, o al contrario: non si saprà mai cosa prevalesse nel suo intimo.

 

Ha sempre vissuto, sin da ragazzino, sul doppio binario dell'impegno politico, sempre a destra anche quando starci significava stare ai margini e finire sprangati, e di quello creativo, da regista e aiuto regista, persino al fianco di giganti quali Bolognini e Zeffirelli di cui fu grande amico.

 

La politica era la sua passione e, pur raggiungendo ruoli di primissimo piano, ne è sempre rimasto quasi un corpo estraneo rispetto agli establishment: troppo indipendente, le regole della politicanza gli stavano strette.

 

Nino è stato il suo sorriso, quel modo affettuoso di accoglierti anche quando non lo vedevi da mesi o anni.

Ne ha avuto di potere, ne ha gestito, da senatore e assessore regionale, ma è sempre rimasto quel guascone che amava la vita e che dalla vita voleva farsi amare. Ed è stato amato e rispettato.

 

C'è stato un momento in cui il suo nome risultava tra i papabili a sindaco di Catania: avrebbe fatto bene e si sarebbe divertito.

E anche i catanesi, noi di sicuro!

 

Ciao Nino, di cuore.

L'ultimo saluto lunedì 13 novembre ore 16 Cattedrale di Catania.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER