sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Da Catania alla Korea per una passione: il biliardoSu SudSALUTE Dai banchi di scuola alla cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro: l’Asp di Catania premia le migliori idee creativeSu SudGUSTO Fave fresche: il gusto autentico della primavera nel piattoEnnesima sconfitta giudiziaria per l'Autorità Portuale della Sicilia Orientale: sicuri che sia sostenibile una simile gestione?Su SudHiTech Accelerare il futuro agroalimentare: fino a 800mila euro con EIT Food "Fast Track to Market"Su SudSALUTE Carlo Sciacchitano nuovo Presidente dell'AVIS di Catania: la Missione per la Donazione del Sangue​Su SudGUSTO Una ventata di aria fresca al sapore dell'arte bianca del mondo. E' questo che si prefigge la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025Su SudSport nel calcio a 5 Meta Catania vince ancora, pallanuoto alla Telimar il derby salvezzaSu SudHiTech Rosanna La Malfa: «Rendere umana l'intelligenza artificiale è la vera sfida»Catania, ennesima aggressione al Pronto Soccorso: ora convocheranno il solito Comitato per l'Ordine e la Sicurezza e non concluderanno niente

Aidone, 40esimo anniversario museo archeologico regionale

15-11-2024 21:44

redazione

Cronaca, Focus,

Aidone, 40esimo anniversario museo archeologico regionale

Sabato 23 novembre dalle 17:30 alle 20:30 si potrà partecipare a “Il Museo Rivive…Gli Dei Raccontano”, visite teatralizzate con la regia di Marco Savatteri.

whatsapp-image-2024-11-13-at-14.19.39.jpeg

Ad Aidone continua la proficua e fattiva collaborazione tra l’Archeoclub e il Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale: grazie alla lungimiranza e alla voglia di cooperare del direttore Carmelo Nicotra, un nuovo evento è previsto per il prossimo 23 novembre organizzato proprio dall’Archeoclub Aidone-Morgantina, evento pensato per celebrare i 40 anni del Museo Archeologico Regionale.

 

Sabato 23 novembre dalle 17:30 alle 20:30 si potrà partecipare a “Il Museo Rivive…Gli Dei Raccontano”, visite teatralizzate con la regia di Marco Savatteri. I visitatori verranno accolti dagli attori della Savatteri Produzioni, i quali li guideranno in un percorso alla scoperta dei principali capolavori della collezione.

 

“Una straordinaria avventura tra arte, storia e passato che promette di lasciare il pubblico con il fiato sospeso per i testi, le musiche, la drammaturgia”, dice la presidente dell’Archeoclub Cinzia Randazzo. La performance itinerante, diretta dal regista Marco Savatteri, vedrà gli attori muoversi tra le sale del museo: “il regista - ha aggiunto Cinzia Randazzo - si è interfacciato per la ricostruzione storica con l’Archeologa Serena Raffiotta: “socia Archeoclub e studiosa di Morgantina, a lei si deve una importante scoperta, un ricciolo blu di terracotta scovato per caso nei depositi del Museo Regionale che anni fa fu magistralmente ricollegato dall’archeologa Lucia Ferruzza a una ‘Testa di Ade’, la preziosa scultura greca dalla barba a riccioli blu soprannominata per l’appunto dalla stampa nazionale Barbablù. E proprio al mito di Demetra, Persefone e Ade è dedicata la performance di Marco Savatteri”.

 

L’evento sarà realizzato grazie al patrocinio del Parco Archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale e al sostegno dell’amministrazione comunale con in testa la sindaca Anna Maria Raccuglia.

 

L’iniziativa gode di una importante sponsorizzazione, quella della signora Rita Rizzo Cascio Cimorelli, una aidonese di nascita ma emigrata in America nel 1963 con la madre e il fratello minore per ricongiungersi al padre e ai fratelli già in America: tornando in vacanza da Brooklyn nei luoghi della sua infanzia, è rimasta particolarmente colpita dal Museo e ha deciso di finanziare progetti di valorizzazione del territorio, come questo. 

 

“Voglio ringraziare la nostra sostenitrice così come le Produzioni Savatteri per aver aderito a questo progetto”, conclude la presidente Randazzo. 

 

L’evento è a ingresso gratuito ma è necessaria la prenotazione inviando un messaggio whatsapp al 329/1561022.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder