sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

"CON BUTTAFUOCO LO STABILE HA PERSO METÀ DEGLI ABBONATI"

02-03-2013 07:08

Autore

Cronaca, sviluppo, teatro stabile catania, Vincenzo Basilotta, guglielmo ferro,


Dal 2007 Pietrangelo Buttafuoco è il Presidente del Teatro Stabile di Catania, o per lo meno lo dovrebbe essere stando alle ultime dichiarazioni. Pare, infatti, che lo scrittore siciliano abbia rimesso il proprio mandato nelle mani del sindaco Stancanelli, forse sarebbe stato opportuno inviare le dimissioni al Consiglio d'Amministrazione, ma in una lunga intervista ci racconta Guglielmo Ferro, regista teatrale, «Buttafuoco ha sempre fatto così, annuncia sempre dimissioni, come nel caso di Panorama. Non doveva scrivere più e poi l'altro giorno ho visto un suo pezzo nel settimanale della famiglia Berlusconii».





 



Quando gli chiediamo un giudizio su Buttafuoco, Presidente dello Stabile, storce il naso. «É evidente che in questi anni non si è fatto nulla, il prossimo Presidente di ritroverà a fare il curatore fallimentare».

Mentre sul direttore Di Pasquale che in un modo o nell'altro trova il modo di inserire in cartellone spettacoli dove c'è sua moglie, Valeria Contadino, di cui non solleviamo dubbi di valore artistico, cosa ne pensa?



«É la tipica situazione tutta italiana, diciamo che sarebbe più opportuno evitare queste situazioni. Come per i professori universitari, i giudici, ecc. non è consentito o non sarebbe consentito affidare incarichi a parenti strettissimi, lo stesso dovrebbe valere per il Teatro»



RETTIFICA



Dal regista Guglielmo Ferro riceviamo una cortese richiesta di rettifica: la notizia circa le presunte dimissioni di Buttafuoco dal settimanale Panorama non sarebbe corretta.



Prendiamo atto della correttezza dell'intervistato nell'intervenire prontamente a rettificare e confermiamo che tale affermazione è scaturita durante una lunga intervista colloquiale registrata in continuo e in presa diretta, contesto nel quale può capitare di fare affermazioni non esattamente coerenti con notizie certe.



Detto questo, non ci pare che tale veniale imprecisione tolga qualcosa alla lucidità di un ragionamento che, allo stato, non ci pare confutabile.



Ai nostri lettori, e non solo, poco importa presso quali giornali abbia lavorato, lavori o lavorerà il signor Buttafuoco, quanto piuttosto conoscere l'effettivo stato in cui versa quello che è stato uno dei più importanti teatri italiani.



Le notizie che stiamo raccogliendo, e che a breve pubblicheremo, ci confermano purtroppo la drammaticità della situazione ed è su questo che i vertici del teatro saranno chiamati a rispondere.

- foto speciale di Vincenzo Barbagallo -


Parla il regista Guglielmo Ferro e sono parole durissime sul disastro del teatro catanese


Autore


Vincenzo Barbagallo


Titolo Video


Teatro Stabile, parla Guglielmo Ferro


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER