sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Stipendio del Segretario generale dell’ARS, [[un esposto alla procura di Palermo

18-06-2014 15:10

antonioloverde

Cronaca, Inchieste, Ars, crocetta, politica, sicilia catania, ardizzone, tagli, Cud, export, confindustria sicilia, furnari, assessorato beni culturali,

Stipendio del Segretario generale dell’ARS, [[un esposto alla procura di Palermo

In fondo all’articolo il testo dell’esposto inviato ai magistrati

di-bella-ars-esposto-.pngdi-bella-.jpgesposto-pag-1-.pngesposto-pag-.png


                  



di Mauro Sarrica



Non si placa la polemica per quanto riguarda il taglio degli stipendi d’oro percepiti dai dipendenti regionali. Al tetto imposto da Crocetta di 160 mila euro per la Regione non si è uniformata l’Ars, guidata da Giovanni Ardizzone, che ha attuato solo piccoli tagli agli stipendi per i nuovi assunti e promesso tagli per adeguarsi al decreto Renzi (max 240 mila euro). Un assistente parlamentare potrà guadagnare, quindi, ancora la bellezza di 92 mila euro all’anno, un coadiutore 110 mila, un segretario 145 mila, uno stenografo 200 mila e un consigliere parlamentare 240 mila. Cifre che continuano a stonare rispetto alla spending review attuata dal presidente della Regione.



Il vero bluff dei tagli agli stipendi dei dipendenti dell’Ars, però, è rappresentato da una clausola che garantirebbe a chi lascia l’impiego entro un anno di andare in pensione con i contributi del vecchio stipendio d’oro. Un’occasione unica per i dipendenti più anziani, che eviterebbero tranquillamente il taglio dello stipendio andandosi a godere una pensione di platino, come già succede ai 209 ex dipendenti di Palazzo dei Normanni andati in quiescenza: per loro ci sono accrediti annuali compresi tra i 100 e i 200 mila euro.



A tal proposito nel mirino è finito il compenso percepito del segretario generale dell’Ars, Sebastiano Di Bella, che secondo voci ed indiscrezioni mai smentite arriverebbe a sfiorare il mezzo milione di euro.



Situazione, questa, che ha suscitato le ire di Pietro Galluccio, dipendente stabilizzato Ars, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo affinchè venisse verificata la sussistenza di eventuali reati e fosse disposta nell’eventualità l’avvio di procedimenti conseguenti al mancato rispetto delle norme di trasparenza amministrativa. Lo stesso Galluccio si dice inoltre disponibile a costituirsi parte civile e a dare la propria disponibilità per fornire ulteriori elementi conoscitivi su tale situazione.



In particolare, Galluccio considera di una certa gravità, in questo contesto, le parole del Presidente della Regione Rosario Crocetta, secondo il quale vi sarebbero dipendenti dell’ARS che guadagnano “più del Presidente degli Stati Uniti”. Per questo vuole vederci chiaro e la vicenda relativa a Di Bella non può che essere considerata come la classica goccia che fa traboccare il vaso.



Di seguito, in allegato, vi mostriamo il documento ufficiale dell’esposto presentato da Pietro Galluccio.



esposto



 



 


di-bella-ars-esposto-.pngdi-bella-.jpgesposto-pag-1-.pngesposto-pag-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER