sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Palermo: chiese "pizzo" a Natale Giunta. GdF sequestra beni per oltre 2mln di euro all'estorsore

21-01-2015 07:28

Grazia Milazzo

Cronaca, guardia di finanza, palermo, pizzo, sequestro, evasione,


Maurizio Lucchese dichiarava redditi minimi ma comprava auto lussuose. Nel mirino due attività commerciali, cinque autovetture e disponibilità finanziarie. L'uomo, nel 2014, è stato arrestato per tentata estorsione e minacce ai danni del noto chef Natale Giunta. 



Il 52enne di Palermo era coinvolto, fin dagli anni '80, in diversi reati contro il patrimonio e gravato da numerosi precedenti penali,



Nel febbraio 2014 l'uomo è stato tratto in arresto e condannato a sei anni di reclusione con l'accusa di tentata estorsione, minacce e danneggiamenti ai danni dello chef Natale Giunta, titolare di un'attività di ristorazione, al quale era stato richiesto il pagamento del pizzo, giustificato, a suo dire, per il sostentamento delle famiglie dei detenuti.



Il sequestro di beni scaturisce dalle indagini svolte dal Gico della Finanza di Palermo, che ha rilevato una sproporzione tra i redditi dichiarati dal complessivo nucleo familiare dell'uomo e le numerose acquisizioni patrimoniali realizzate nel tempo. I riscontri effettuati dalle Fiamme Gialle hanno permesso di evidenziare come il nucleo familiare dell'interessato, composto da cinque persone, abbia fiscalmente dichiarato redditi esigui e appena sufficienti a soddisfare le primarie esigenze di sussistenza, ma non idonei a consentire l'acquisto di terreni, di autovetture di lusso e l'avvio di attività commerciali.



Il valore dei beni sequestrati è di 2.700.000 euro e comprende:



-ditta individuale di autonoleggio “ANNIE CARS di Puccio Anna”, con sede a Palermo, e un' attività commerciale di bar intestata alla medesima;



-5 autovetture, tra cui due Mercedes modello Clk e Cls, una Maserati Quattroporte e una Porche Boxter



- disponibilità finanziarie.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER